04 Agosto 2025
Saviano, Ginzburg, Lerner, fonte: Wikipedia
Altre voci spingono per dire stop al genocidio palestinese a Gaza. Un gruppo di intellettuali ebrei italiani ha reso pubblico un appello in cui condannano il governo israeliano e chiedono che esso riconosca subito lo Stato palestinese. Fra i promotori molti nomi noti, come quelli di Roberto Saviano, Carlo Ginzburg e Gad Lerner.
Un gruppo di intellettuali ebrei italiani ha lanciato un appello pubblico per chiedere l’immediato riconoscimento dello Stato di Palestina e la fine della cooperazione militare tra Italia e Israele.
Tra i firmatari dell'iniziativa – che unisce voci della cultura, del giornalismo e dell’accademia – figurano Carlo Ginzburg, Anna Foa, Roberto Saviano, Helena Janeczek, Gad Lerner, Stefano Levi Della Torre, affiancati da militanti per la pace e altre figure del mondo civile. Un appello che rompe il silenzio e denuncia apertamente la gravità della situazione a Gaza, dove, secondo le parole del testo, si stanno compiendo crimini di guerra e contro l’umanità, inclusi affamamento, pulizia etnica e azioni da più parti "legittimamente definite un genocidio".
I firmatari condannano la strage del 7 ottobre compiuta da Hamas, ma ribadiscono con forza che la risposta israeliana ha superato ogni limite giuridico e morale, rendendo necessario un intervento urgente della comunità internazionale. La richiesta è chiara: cessate il fuoco immediato, rilascio degli ostaggi e apertura di trattative di pace fondate sul rispetto del diritto internazionale e sulla pari dignità di israeliani e palestinesi.
Nel mirino dell’appello c’è anche il governo italiano, a cui viene chiesto esplicitamente di riconoscere lo Stato di Palestina e di interrompere la fornitura di armi a Israele, contribuendo così a fermare un massacro che colpisce in primo luogo la popolazione civile di Gaza – stremata da mesi di bombardamenti, fame e isolamento.
Accanto a questo appello, anche 40 ex ambasciatori italiani si sono espressi nella stessa direzione, sollecitando un cambio di rotta nella politica estera del nostro Paese.
Qui di seguito la lista dei firmatari:
David Calef
Giorgio Canarutto
Andrea Damascelli
Roberto Della Seta
Anna Foa
Carlo Ginzburg
Lisa Ginzburg
Sveva Haertter
Joan Haim
Francesca Incardona
Helena Janeczek
Gad Lerner
Giovanni Levi
Stefano Levi Della Torre
Simon Levis Sullam
Francesca Incardona
Dalia Olga Padoa
Martina Piperno
Valentina Pisanty
Matteo Pucciarelli
Roberto Saviano
Andrea Segre
Widad Tamimi
Andrea Teglio
Claudio Treves
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia