07 Aprile 2025
Trump: fonte: imagoeconomica
Il presidente americano Donald Trump ha commentato l'effetto che i dazi stanno avendo anche nella giornata di oggi. "I prezzi del petrolio sono in calo, i tassi di interesse sono in calo, i prezzi dei prodotti alimentari sono in calo, non c'è inflazione e gli Usa, sfruttati da tempo, stanno portando miliardi di dollari a settimana dai Paesi che abusano con tariffe già in vigore", ha scritto sui social il presidente degli Stati Uniti.
Donald Trump non indietreggia, e resta sempre più convinto del buon esito dei suoi ordini esecutivi riguardo i dazi. Il tycoon pochi prima dei mercati statunitensi avrebbe detto: "Niente panico, non siate deboli, non siate stupidi!". Il presidente americano ne ha anche approfittato per attaccare Pechino: "Questo nonostante il fatto che il più grande sfruttatore di tutti, la Cina, i cui mercati stanno crollando, abbia appena aumentato i suoi dazi del 34% senza riconoscere il mio avvertimento ai paesi che sfruttano di non reagire".
Proprio oggi le borse asiatiche hanno aperto in profondo rosso, con gli indici di Tokyo, Hong Kong e Shanghai che hanno sofferto le tariffe di Washington.
Il ministro degli Esteri Tajani ha dichiarato: "Ci sarà con effetto dal 15 aprile una lista di prodotti americani su cui mettere i dazi. È una vecchia lista congelata, io ho chiesto il rinvio ma mi pare che la posizione prevalente sia di cominciare dal 15". Per quanto riguarda il whisky "ho chiesto che non ci sia, la lista verrà stilata tra stasera e domani, diciamo che sono moderatamente ottimista", aggiungendo che la seconda serie di contromisure dovrebbe entrare in vigore il 15 maggio ma "c'è ancora tempo per la trattativa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia