Sabato, 04 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vance in Groenlandia: "No all’uso della forza ma dobbiamo difenderci dall’espansione di Cina e Russia", Trump: "L'isola ci serve per la pace nel mondo"

Tuttavia, secondo un retroscena del Giornale d'Italia, queste potrebbero essere soltanto schermaglie. È in piedi infatti l'ipotesi di scambio tra Usa e Russia: la Groenlandia in cambio delle Isole Svalbard, territori ucraini e accordo su basi NATO e Stretto di Bering

29 Marzo 2025

Vance in Groenlandia: "No all’uso della forza ma dobbiamo difenderci dall’espansione di Cina e Russia", Trump: "L'isola ci serve per la pace nel mondo"

JD Vance

Vance e la moglie Usha sono atterrati ieri in Groenlandia. Una visita non di piacere ma che ha un obiettivo chiaro: tastare il terreno in quanto l'isola interessa eccome agli Usa. È stato lo stesso vicepresidente americano a dichiararlo: "Sappiamo che Russia, Cina e altre nazioni stanno mostrando interesse per il passaggio artico e le rotte di navigazione", ha detto alla base militare di Pituffik nel quale si è subito recato. Tuttavia, secondo un retroscena del Giornale d'Italia, queste potrebbero essere soltanto schermaglie. È in piedi infatti l'ipotesi di scambio tra Usa e Russia: la Groenlandia in cambio delle Isole Svalbard, territori ucraini e accordo su basi NATO e Stretto di Bering

Vance in Groenlandia: "No all’uso della forza ma dobbiamo difenderci dall’espansione di Cina e Russia"

JD Vance e sua moglie si sono recati alla base militare di Pituffik. Il vicepresidente ha spiegato che "non ci sono piani immediati di espandere la presenza militare degli Stati Uniti". Tuttavia ha nuovamente ricordato: "Non possiamo nascondere la testa nella sabbia, o in questo caso nella neve, e fingere che i cinesi non siano interessati a questa regione". Il numero due della Casa Bianca ha sottolineato la necessità degli Usa di controllare la regione artica contro la crescente influenza cinese e russa, ma anche rassicurato sul diritto della popolazione locale all'autodeterminazione

Nel suo discorso ai militari americani, il vicepresidente Usa ha criticato Copenaghen ed alleati europei per "non aver garantito la sicurezza", spiegando perché la Groenlandia serve a Washington. Sull'isola si è appena insediato il neo governo guidato dal 33enne Jens-Frederik Nielsen.

Vance ha poi lanciato una stoccata alla Danimarca e all'Europa: "È noto che troppo spesso i nostri alleati in Europa non sono stati al passo. Non sono stati al passo con la spesa militare. E la Danimarca non è stata al passo nel dedicare le risorse necessarie per mantenere questa base, per mantenere le nostre truppe e, a mio avviso, per mantenere il popolo della Groenlandia al sicuro da molte incursioni molto aggressive da parte di Russia, Cina e altre nazioni".

"Riconoscere l'esistenza di importanti partenariati di sicurezza nel passato non significa che non possiamo avere disaccordi con gli alleati nel presente su come preservare la nostra sicurezza condivisa per il futuro, ed è questo il punto. Non c'è da fare prepotenza, non c'è da offuscare, non c'è da confondere la questione", ha aggiunto. 

Trump: "La Groenlandia ci serve per la pace nel mondo"

Anche Trump ha rilasciato nuove dichiarazioni sulla Groenlanda, asserendo come questa "ci serva per la sicurezza internazionale. Ne abbiamo bisogno. Dobbiamo averla. È un'isola di cui abbiamo bisogno da un punto di vista difensivo e offensivo. Odio dirlo in questo modo, ma dobbiamo averla". Già nei discorsi degli scorsi mesi e prima dell'insediamento la Groenlandia veniva considerata una "priorità assoluta".

La Groenlandia e l'ipotesi accordo Usa-Russia

Tuttavia, come ricordato, la questione potrebbe risolversi con un accordo con la Russia. Non è un caso che il presidente Putin si sia spinto in prima persona a dare il via libera agli Usa sulla Groenlandia. Sul tavolo potrebbe esserci proprio un accordo con il Cremlino, che prevederebbe di lasciare mano libera a Trump per l'isola danese in cambio delle Isole Svalbard, dei territori ucraini, l'accordo su basi NATO e lo Stretto di Bering.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x