Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Groenlandia, formato governo di coalizione in chiave anti-USA, alla guida Jens-Frederik Nielsen, favorevole all'indipendenza graduale dalla Danimarca

La coalizione comprende 4 partiti, a fronte dei 5 che compongono il Parlamento groenlandese

28 Marzo 2025

Groenlandia, formato governo di coalizione in chiave anti-USA, alla guida Jens-Frederik Nielsen, favorevole all'indipendenza graduale dalla Danimarca

Quattro dei cinque partiti presenti nel Parlamento della Groenlandia hanno raggiunto un accordo per formare un nuovo governo, in chiave anti USA. Poco prima della visita del vicepresidente JD Vance e di sua moglie, per portare avanti il progetto di annessione dell'isola promosso da Donald Trump, i partiti della Groenlandia hanno deciso di creare una coalizione per formare un nuovo governo: l'unico partito escluso è il Naleraq, gruppo indipendentista e vagamente più vicino al tycoon. Alla guida del governo di coalizione dovrebbe esserci plausibilmente Jens-Friedrick Nielsen.

Groenlandia, formato governo di coalizione in chiave anti-USA, alla guida Jens-Frederik Nielsen, favorevole all'indipendenza graduale dalla Danimarca

Il nuovo premier groenlandese è il leader del partito social-liberale Demokraatit, che ha ottenuto nelle elezioni di due settimane fa circa il 305 dei voti. Il suo partito sostiene l'unità della Groenlandia ed è favorevole all'indipendenza graduale dalla Danimarca. La coalizione è stata fatta insieme al partito Atassut, liberale, il centro-sinistra di Siumut e il partito socialista IA, controllando così 23 seggi su 31 in Parlamento. Unico escluso Naleraq, partito indipendentista che vuole una separazione da Copenaghen in maniera più netta e rapida; durante la campagna elettorale aveva promesso di indire un referendum appena saliti al governo. Naleraq è anche il partito più vicino, anche se comunque con molte riserve, all'amministrazione Trump. In occasione della visita del vicepresidente USA JD Vance, Kuno Fencker, deputato di Naleraq, ha dichiarato di essere "felice di ricevere qualsiasi delegazione da qualsiasi Paese, non capisco l'indignazione".

La formazione del nuovo governo arriva in un momento in cui la Groenlandia è sotto gli occhi del mondo. Oltre alla visita di Vance e le mire di annessione di Trump, ieri il presidente russo Putin ha dichiarato di voler espandere la presenza russa nell'Artico, oltre a dare il via libera a Washington per un'eventuale annessione: "La cosa non ci riguarda" ha detto lo zar.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x