Lunedì, 27 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, nuovi colloqui sulla tregua domenica a Gedda, Zelensky attacca Putin: "Vuole indebolirci, non è pronto per la pace"

Nonostante il passo in avanti sulla tregua, Zelensky ha continuato ad attaccare Putin

19 Marzo 2025

Ucraina, nuovi colloqui sulla tregua domenica a Gedda, Zelensky attacca Putin: "Vuole indebolirci, non è pronto per la pace"

Bin Salman e Zelensky, fonte: imagoeconomica

Domenica a Gedda riprenderanno i colloqui per una tregua in Ucraina. Lo ha detto l'inviato speciale Usa Witkoff. Quest'ultimo ha poi specificato che la tregua non riguarda solo l'energia ma è una questione più ampia. "Riguarda l'energia e le infrastrutture in generale". Intanto Zelensky, che pare aver dato il suo ok per i punti sulla tregua raggiunti da Trump e Putin, attacca lo zar: "Vuole indebolirci", dice in merito allo stop di "aiuti" militari chiesto dal presidente russo. "Non è pronto per la pace".

Ucraina, nuovi colloqui sulla tregua domenica a Gedda

Quanto alla tregua sulle infrastrutture energetiche e sugli obiettivi nel Mar Nero, l'inviato di Trump ha detto: "Penso che entrambi siano ora concordati dai russi. Sono certamente fiducioso che gli ucraini saranno d'accordo". Proprio l'Arabia Saudita è stata l'epicentro delle ultime "strette di mano" nelle ultime settimane. Le varie delegazioni Usa, Ucraina e Russia si sono incontrate a Gedda per cercare di raggiungere la pace. E questo continuerà.

Zelensky attacca Putin: "Non è pronto per la pace"

Nella giornata di ieri durante la telefonata Trump e Putin hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco di 30 giorni, ma solo per quanto riguarda le infrastrutture. Lo zar ha anche chiesto al tycoon lo stop gli "aiuti" militari Usa che erano stati ripristinati proprio in uno degli ultimi colloqui di Gedda. Nonostante si tratti di un passo in avanti non da poco, Zelensky non ci sta ed ha replicato così: "Oggi Putin ha di fatto respinto la proposta di un cessate il fuoco completo. Sarebbe giusto che il mondo rispondesse respingendo qualsiasi tentativo di Putin di prolungare la guerra. Sanzioni contro la Russia. Aiutare l'Ucraina. Rafforzare gli alleati nel mondo libero e lavorare per garantire la sicurezza. E solo una reale cessazione degli attacchi alle infrastrutture civili da parte della Russia, come dimostrazione della volontà di porre fine a questa guerra, potrà avvicinare la pace".

E non indietreggia di un millimetro in merito alla situazione sul campo: "L'Ucraina sta svolgendo il suo compito nella regione di Kursk. I militari ucraini sono lì e ci resteranno finché avremo bisogno di questa operazione". E poi: "I raid notturni dimostrano che bisogna far pressione sulla Russia per raggiungere la pace".

Zelensky ha poi asserito di esser favorevole alla tregua proposta dagli Usa, ma che prima ha bisogno di maggiori "dettagli". "Dopo averli ricevuti dal Presidente degli Stati Uniti, daremo la nostra risposta. Spero di parlare con Trump del suo colloquio con Putin molto presto". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x