05 Febbraio 2025
Il presidente del Parlamento della Georgia denuncia interferenze politiche durante le ultime elezioni. L'Usaid, l'Agenzia che l'amministrazione Trump smantellerà, avrebbe infatti speso 41,7 milioni di dollari per tentare di influenzare il voto, e a sostegno di ciò è stato diffuso un documento. Ecco cosa ha detto Shalva Papuashvili: "In termini di rapporto popolazione USA/Georgia, ciò ammonterebbe a 3,78 miliardi di dollari di denaro straniero iniettato nelle elezioni USA. Questi numeri sono ancora più grotteschi se confrontati anche con il rapporto PIL. Quindi, è impossibile spendere 41,7 milioni di dollari per le elezioni di un altro paese e, allo stesso tempo, non sentirsi responsabili nei confronti della popolazione di detto paese".
"L'Usaid, che è stata responsabile della diffusione di falsi risultati del PVT e ha quindi partecipato all'interruzione delle elezioni nel 2020 e ha continuato una pratica simile nel 2024, deve chiarire come e perché milioni di dollari dei contribuenti statunitensi vengono spesi per le ONG che causano l'interruzione di ogni elezione in Georgia", ha scritto Papuashvili sulla sua pagina su X.
Nel frattempo, il sito web ufficiale dell'USAID è attualmente inattivo, in concomitanza con le notizie secondo cui l'amministrazione di Donald Trump starebbe valutando la possibilità di trasferire l'agenzia sotto il controllo del Dipartimento di Stato. Diversi esponenti del governo americano hanno denunciato il fatto che i fondi dell'Agenzia siano stati usati in modo distorto, per finanziare il colpo di Stato in Ucraina nel 2014 secondo Kennedy Jr, e per "finanziare la ricerca sulle armi biologiche, tra cui il Covid-19", secondo Musk.
Le elezioni in Georgia sono state vinte dal partito filorusso Sogno Georgiano, che ha trionfato con il 54% dei voti contro il 37,79% dell'opposizione. Lo scorso dicembre si è insediato il neo presidente Mikheil Kavelashvili.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia