29 Gennaio 2025
Donald Trump firma ordine esecutivo - foto: X
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo per bloccare i finanziamenti e la promozione delle transizioni di genere per i giovani LGBTQ sotto i 19 anni.
Nel suo ordine firmato martedì, Trump ha dichiarato che il governo federale non dovrà più "finanziare, sponsorizzare, promuovere, assistere o sostenere" le transizioni di genere per chi ha meno di 19 anni.
Secondo l'ordine, il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani dovrà adottare "tutte le misure appropriate" per interrompere le cure di cambio di genere nell'ambito di diversi programmi di assistenza sanitaria con finanziamenti statali come Medicare, Medicaid e dell'Affordable Care Act, e pubblicare una revisione delle migliori pratiche per promuovere la salute dei giovani con disforia di genere e "altri disturbi legati all'identità" entro 90 giorni.
L'ordine di Trump impone inoltre alle agenzie di interrompere il loro affidamento alle linee guida della World Professional Association for Transgender Health (WPATH), accusata di diffondere "pseudoscienza".
"Un numero incalcolabile di bambini presto si pente di essere stato mutilato e inizia a comprendere la tragica realtà che non potranno mai concepire figli propri o allattarli al seno", si legge nell'ordine.
"Oggi in tutto il Paese, i professionisti della medicina stanno mutilando e sterilizzando un numero crescente di bambini facilmente influenzabili - si legge nel provvedimento -, questa pericolosa tendenza sarà una macchia nella storia della nostra Nazione e deve finire",
Un giudice federale ha emesso martedì una sospensione contro una direttiva della Casa Bianca che ordinava il blocco di circa 3.000 miliardi di dollari di fondi federali, causando confusione nella capitale e in tutto il paese sulla distribuzione dei finanziamenti
La giudice Loren L. AliKhan, del Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia, ha infatti emanato un’ordinanza che sospende temporaneamente il congelamento dei fondi ordinato da Trump, mentre valuta gli argomenti del governo statunitense che aveva chiesto di valutare la conformità dei fondi ai nuovi ordini esecutivi del presidente.
Sarano colpiti numerosi programmi che beneficiavano dell’assistenza federale, come organizzazioni non profit, università, prestiti alle piccole imprese e sovvenzioni ai governi statali e locali. L'attuale sospensione si applica solo ai programmi esistenti finanziati a livello federale. L'assegnazione di nuovi fondi non è influenzata dall'azione della corte.
Se attuato, un blocco dell'assistenza federale potrebbe avere ampie ripercussioni, considerando che nel 2024 la Casa Bianca ha speso 3 trilioni di dollari in programmi di assistenza federale.
La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato martedì che si tratta di una "pausa temporanea" per garantire che queste organizzazioni non siano in conflitto con le azioni esecutive e gli ordini del presidente Trump.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia