20 Gennaio 2025
La squadra di governo di Trump
Donald Trump ha già da qualche settimana deciso quali saranno i nomi che comporranno la sua squadra di governo. Il 47° Presidente degli USA ha scelto persone a lui molto vicine come Robert F. Kennedy Jr. alla guida del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, il senatore Marco Rubio come Segretario di Stato, l’ex deputata democratica Tulsi Gabbard alla direzione dell’Intelligence Nazionale, Elon Musk, il fondatore di Tesla e di SpaceX alla guida del Dipartimento per l’Efficienza Governativa.
Ecco qui la lista dei futuri membri del governo del secondo mandato presidenziale di Trump.
Il segretario di Stato sarà Marco Rubio, 53 anni e già membro delle commissioni Intelligence ed Esteri del Senato. Trump lo ha definito “un guerriero senza paura”, elogiando la sua determinazione a difendere la nazione e i suoi alleati. Il rapporto tra i due si è rafforzato durante il primo mandato presidenziale di Trump.
Il capo di Tesla Elon Musk e Vivek Ramaswamy, imprenditore nel settore dell’industria biotecnologica, saranno alla guida invece il nuovo Dipartimento per l’Efficienza Governativa che avrà lo scopo di snellire la macchina amministrativa americana e di renderla più efficiente
Segretaria alla Giustizia sarà Pam Bondi. È stata ex procuratrice generale della Florida. È molto vicina a Trump ed è stata lei ad aver difeso il tycoon durante il primo impeachment nel 2020. Trump l’ha scelta per riformare il Dipartimento di Giustizia, definendola capace di ripristinare equità in un’istituzione che ritiene politicizzata.
Figlio di Robert Kennedy e nipote di JFK, Robert F. Kennedy Jr. sarà segretario di stato alla salute e ai servizi umani. È molto noto per le sue posizioni politiche contro i vaccini Covid.
All’energia invece è nominato Chris Wiright, scelto pre rilanciare la politica energetica americana soprattutto nel settore delle energie fossili.
La governatrice del South Dakota, Kristi Noem, sarà invece segretaria alla sicurezza interna. È governatrice del Sud Dakota dal 2019 ha attirato l’attenzione in Maerica per la sua gestione della pandemia senza restrizioni rigide.
Pete Hegseth, presentatore di Fox News, sarà segretario alla Difesa. Ha servito l’esercito americano in Iraq e in Afghanistan ed è noto per le sue posizioni politiche contrarie all’ideologia “woke”.
Elise Stefanik rappresenterà invece gli Stati Uniti alle Nazioni Unite. Keith Kellogg invece si occuperà dei rapporti con Ucraina e Russia.
Tulsi Gabbard, che è stata una fedelissima di Trump durante la campagna è stata nominata per supervisionare le attività di intelligence. È un ex deputata.
Kash Patel, fedelissimo di sempre di Donal Trump, si occuperà invece della supervisione dell’FBI.
Doug Burgum assumerà la carica di segretario agli Interni. Il Governatore del North Dakota è una figura di spicco nel settore dell’energia.
Linda McMahon, segretaria all’istruzione. È l’ex ceo della World Wrestling Federation, McMahon e si occuperà di riformare il sistema educativo.
Sean Duffy è stato nominato segretario ai trasporti con il compito di rinnovare le infrastrutture chiave degli USA, come strade, ponti e aeroporti. È un ex deputato e presentatore televisivo.
Il segretario agli affari dei veterani sarà Doug Collins, ex veterano della Air Force Reserve Command.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia