10 Gennaio 2025
Donald Trump (fonte foto Lapresse)
“Vuole incontrarsi e lo stiamo organizzando”, sono queste le parole pronunciate dal presidente eletto degli USA Donald Trump a un giornalista durante una conferenza stampa nel suo resort di Mar-a-Lago in Florida.
Riferendosi a Putin ha poi dichiarato: “Lo ha detto anche pubblicamente e dobbiamo chiudere questa guerra. È un casino sanguinoso”, ha aggiunto, parlando dell'invasione su larga scala dell'Ucraina lanciata nel 2022 da parte del capo del Cremlino.
Il presidente neoeletto non ha tuttavia specificato quando l’incontro avrà luogo, né le modalità. “Abbiamo organizzato molti incontri con molte persone. Ma preferisco aspettare dopo il 20”, ha affermato Trump, riferendosi alla data in cui si insedierà ufficialmente alla Casa Bianca.
Pronta la risposta della Russia, con l’agenzia di stampa TASS che ha riportato le dichiarazioni del portavoce del Cremlino Dimitry Peskov: ““Il presidente Putin ha ripetutamente dichiarato la sua apertura ai contatti con i leader internazionali, compresi il presidente degli Stati Uniti e Donald Trump. Non sono richieste condizioni per questo – ha precisato il portavoce -, ciò che è necessario è il desiderio reciproco e la volontà politica di condurre un dialogo e di risolvere i problemi esistenti attraverso il dialogo”.
Il 19 dicembre scorso durante una conferenza stampa in diretta televisiva Putin si era espresso favorevolmente alla possibilità di incontrare Donald Trump. “Mi avete chiesto cosa possiamo offrire, o cosa posso offrire io al neoeletto Presidente Trump quando ci incontreremo”, ha detto Putin rispondendo a una domanda di Keir Simmons della NBC. “Prima di tutto, non so quando ci incontreremo. Perché lui non ha detto nulla al riguardo. Sono più di quattro anni che non gli parlo. Naturalmente, sono pronto a farlo in qualsiasi momento, e sarò pronto per un incontro se lui lo vorrà”.
Trump non ha mai fatto mistero delle sue buone relazioni con Putin, affermando provocatoriamente nel 2024 che avrebbe potuto mettere fine alla guerra in Ucraina nello spazio di 24 ore.
Il suo arrivo alla presidenza degli USA potrebbe coincidere con la possibilità della fine della guerra in Ucraina. Lo stesso Zelensky aveva dichiarato che la presidenza Trump avrebbe reso più probabile la fine del conflitto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia