Giovedì, 25 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Francia, aperta la crisi di governo, alle 20 il voto di sfiducia contro Barnier, nel mirino l'articolo 49.3 attivato per far passare la previdenza sociale senza votazione

A far scattare le due mozioni di sfiducia nei confronti del premier Michel Barnier è stata l'attivazione dell'articolo 49.3 della costituzione

04 Dicembre 2024

Francia, Macron nomina il repubblicano Michel Barnier primo ministro, Melenchon: "Le elezioni sono state rubate"

Michel Barnier, fonte: imagoeconomica

E’ atteso per questa sera alle ore 20 il voto di sfiducia al governo di Michel Barnier, dopo che il primo ministro francese aveva fatto ricorso all’articolo 49.3 della costituzione per l’approvazione del disegno di legge sul finanziamento della previdenza sociale.

Crisi di governo in Francia, nel mirino l'attivazione dell'articolo 49.3

A far scattare le due mozioni di sfiducia nei confronti del premier Michel Barnier è stato il tentativo di quest'ultimo di ricorrere all'attivazione dell'articolo 49.3 della costituzione. Questo prevede la possibilità di far approvare il disegno di legge sul finanziamento della previdenza sociale legato al bilancio per il 2025 senza passare dal voto.

"Di fronte a questa ennesima negazione della democrazia, sfiduceremo il governo. Michel Barnier passerà alla storia come l'uomo con il mandato più breve", aveva commentato in aula la deputata Mathilde Panot, capogruppo del partito di sinistra (LFI) guidato da Jean-Luc Mélenchon. La mozione di sfiducia dei partiti di sinistra dovrebbe trovare anche l'appoggio della destra. Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, lunedì ha commentato sul suo profilo X: "Ingiustizia sociale, deficit in peggioramento, esplosione delle tasse: questo bilancio profondamente ingiusto saccheggia la Francia lavoratrice!". Poi ha aggiunto: "La sfiducia è dunque l'unico modo per proteggere i francesi da una manovra ingiusta sul fronte della previdenza e delle pensioni".

Barnier verso il voto di sfiducia, il commento di Macron

In merito alla situazione politica francese ha parlato anche Emmanuel Macron, intervenuto a margine della sua visita in Arabia Saudita: "Non posso credere ad un voto di sfiducia nei confronti di Barnier". E alla richiesta di dimissioni presidenziali, risponde: "Non ha senso dire queste cose. Si dà il caso che se sono qui davanti a voi è perché sono stato eletto due volte dal popolo francese. Ne sono estremamente orgoglioso e onorerò questa fiducia con tutta l'energia che mi è propria fino all'ultimo secondo per essere utile al Paese". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x