Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Kristi Noem, il capo della Sicurezza nazionale scelto da Trump, sostenitrice delle libertà e contraria a lockdown e obblighi vaccinali in pandemia

Il Segretario alla Sicurezza Interna degli USA ha responsabilità fondamentali nella protezione del paese, dalla protezione delle frontiere contro l'ingresso illegale di persone e merci, traffico di droga e altre attività criminali alla gestione delle emergenze come disastri naturali e attacchi terroristici

13 Novembre 2024

Chi è Kristi Noem, il capo della Sicurezza nazionale scelto da Trump, sostenitrici delle libertà e contraria a lockdown e obblighi in pandemia

Kristi Noem (fonte Wikimedia Commons)

Il presidente eletto degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, ha scelto la governatrice del South Dakota, Kristi Noem, come prossimo Segretario per la Sicurezza Interna. Noem dovrà lavorare a stretto contatto con Tom Homan, già direttore ad interim dell'Agenzia dell'immigrazione e delle dogane durante il primo mandato di Trump, che ora è stato nominato responsabile del controllo delle frontiere. Tra le responsabilità principali del capo della Sicurezza nazionale c'è anche il controllo delle frontiere terrestri, marittime e aeree contro l'ingresso illegale di persone e merci, il traffico di droga e altre attività criminali transfrontaliere, nonché la gestione delle emergenze in caso di disastri naturali, attacchi terroristici o altro. Si occupa inoltre di sicurezza cibernetica, intelligence e gestione delle migrazioni, supervisionando il sistema di immigrazione legale e contrastando l'immigrazione clandestina.

Chi è Kristi Noem, il capo della Sicurezza nazionale scelto da Trump

Kristi Noem è governatrice del Sud Dakota dal 2019, esponente repubblicana e conservatrice. E' stata rieletta quattro anni dopo e all'inizio del 2024 era considerata una delle favorite per la candidatura alla vicepresidenza di Trump.

Noem è nata il 30 novembre 1971 a Watertown, South Dakota. Prima di diventare governatrice, ha servito come membro della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti dal 2011 al 2019, rappresentando il South Dakota. Lei è nota per le sue posizioni conservatrici e per il suo approccio liberale su questioni come la gestione della pandemia di COVID-19. Durante la pandemia, non aveva imposto lockdown o obblighi di mascherina a livello statale, sostenendo l'importanza delle libertà individuali. Questa scelta aveva generato un ampio dibattito sulla utilità e sull'efficacia delle misure restrittive e le posizioni di Noem avevano ottenuto diversi consensi, in partire tra gli elettori repubblicani.

Il suo nome era balzato alla cronaca quando era uscita la sua biografia "No Going Back", in cui raccontava di aver ucciso il suo cane da caccia con un colpo di pistola, una femmina di 14 mesi di nome Cricket, dopo essere giunta alla conclusione che "non si poteva addestrare" perché "era irrequieta e aveva una personalità aggressiva".

Il ruolo del Segretario alla Sicurezza Interna

Il Segretario alla Sicurezza Interna degli Stati Uniti d'America è una figura di grande rilievo all'interno del governo statunitense, con responsabilità cruciali nella protezione del paese. Tra i principali compiti c'è la protezione delle frontiere: Supervisiona le operazioni di controllo delle frontiere terrestri, marittime e aeree, cercando di prevenire l'ingresso illegale di persone e merci, il traffico di droga e altre attività criminali transfrontaliere. La gestione delle emergenze: Coordina la risposta del governo federale in caso di disastri naturali (uragani, terremoti, ecc.), attacchi terroristici o altre emergenze nazionali, lavorando a stretto contatto con le agenzie federali, statali e locali. Si occupa anche di sicurezza cibernetica e intelligence oltre alla gestione delle migrazioni. Supervisiona il sistema di immigrazione legale e combatte l'immigrazione clandestina, applicando le leggi sull'immigrazione e gestendo i centri di detenzione per migranti. Inoltre segue la protezione delle infrastrutture chiave: garantisce la sicurezza di infrastrutture come porti, aeroporti, impianti nucleari e altre strutture vitali per l'economia e la sicurezza nazionale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x