Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Putin: "Noi e i Brics impegnati a porre fine a conflitto con mezzi pacifici, USA trascinano Nato in tensioni in Asia come cagnolini al guinzaglio"

Il presidente russo accusa gli Stati Uniti di aumentare le tensioni in Asia e sostiene la proposta cino-brasiliana per la pace in Ucraina, nonostante il rifiuto di Zelensky. Intanto, militari italiani avvistati a Kaliningrad in missione Nato vengono derisi sui canali social vicini alla Russia

18 Ottobre 2024

Putin: "Noi e i Brics impegnati a porre fine a conflitto con mezzi pacifici, USA trascinano Nato in tensioni in Asia come cagnolini al guinzaglio"

Vladimir Putin - Fonte: Imagoeconomica

Putin: "La Russia è pronta a condurre un dialogo per porre fine pacificamente al conflitto in Ucraina, ma solo sulla base degli accordi di Istanbul. Noi comprendiamo che tutti i nostri amici, compresi i membri dei Brics, sono impegnati a porre fine a questo conflitto il più rapidamente possibile e con mezzi pacifici. Gli USA trascinano i loro alleati della Nato in tensioni in Asia come cagnolini al guinzaglio", ha detto il presidente russo come riportato dalla Tass. Secondo il leader del Cremlino, lo spiegamento di armi americane nel continente asiatico minaccia direttamente Russia e Cina: "Stanno creando ulteriori punti di tensione", ha concluso. Nel mentre il canale Telegram Fighterbomber, vicino all'esercito russo, ha pubblicato alcune foto che ritraggono i militari dell'Aeronautica italiana a bordo di caccia nella regione di Kaliningrad, enclave russa all'interno del territorio della Polonia. "Nella Regione Speciale di Kaliningrad tutto è abbastanza stabile", si legge nel messaggio social, "gli Eurofighter italiani sono venuti a vedere i nostri bellissimi aerei e a mettersi in mostra". "Mi chiedo se siano qui per il 2%, per la diaria e se i loro finanziatori italiani non abbiano finito i soldi sui loro conti per i viaggi di lavoro e per l'alloggio del personale", aggiunge il canale ironizzando sulle indennità corrisposte ai militari della Nato in missione. I soldati italiani sono infatti impegnati dal primo agosto nella Task Force Wing 36, che si occupa di intercettare i velivoli russi che entrano all’improvviso nella zona di competenza del traffico aereo dei Paesi dell'Alleanza Atlantica.

Biden lascia Berlino dopo l’incontro con Scholz, Macron e Starmer

Oggi pomeriggio intorno alle 18:00 il presidente americano Joe Biden ha lasciato Berlino, decollando a bordo dell'Air Force One dall'aeroporto della capitale tedesca, dopo aver tenuto il mini-vertice in cancelleria con Scholz, Macron e Starmer. Termina così la prima ed ultima visita di Stato ufficiale in Germania del presidente democratico USA, alla vigilia del voto del 5 novembre: giunto nel Paese giovedì in tarda serata, Biden ha tenuto un incontro in formato ridotto rispetto alla tre giorni programmata la scorsa settimana, rinviata a causa dell'uragano in Florida. Il vertice di Ramstein sull'Ucraina infatti, che lo stesso Biden aveva convocato nella base Nato alla presenza di 50 capi di Stato e di governo, non è stato riprogrammato dall’evento metereologico avverso che aveva costretto il leader americano a non partire per il meeting. In una nota della cancelleria di Berlino a margine del quatrilaterale di oggi, si legge: "I quattro leader di Usa, Gran Bretagna, Germania e Francia ribadiscono pieno sostegno all'Ucraina per una pace giusta e duratura basata sul diritto internazionale, compresa la Carta delle Nazioni Unite, e sul rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale". "I leader", chiarisce la nota, "hanno discusso del 'Piano per la Vittoria' di Zelensky". Mosca intanto rivendica che le sue forze stanno riconquistando alcuni villaggi occupati da Kiev nella regione russa del Kursk. L'agenzia di stampa Tass cita fonti militari secondo cui i soldati ucraini avrebbero lasciato le loro posizioni nei pressi del villaggio di Lyubimovka, nel timore di essere circondati. Alcuni canali russi su Telegram parlano anche di 50 morti tra i miliari di Kiev e decine di soldati presi prigionieri. Il 6 agosto scorso, l'Ucraina aveva lanciato un'incursione a sorpresa nella regione russa.

Putin e la proposta cino-brasiliana

Vladimir Putin ha ribadito oggi che la proposta congiunta di Cina e Brasile per porre fine alla guerra in Ucraina è "equilibrata" e fornirà una buona base per trovare una soluzione: la proposta cino-brasiliana era stata resa pubblica a maggio e chiedeva di attenuare la situazione per riprendere il dialogo diretto senza richiedere alla Russia di ritirare le proprie forze dal territorio ucraino. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy aveva invece respinto l'iniziativa come funzionale agli interessi del Cremlino. Il presidente russo ha anche dichiarato che non è chiaro quando la Repubblica federale prevarrà sull'Ucraina in questa guerra, ma che le forze di Mosca sono pronte a continuare a combattere fino alla vittoria, con truppe che stanno diventando sempre più tecnologicamente avanzate in quella che ha definito una guerra tra la Russia e la Nato e che l'Alleanza sta conducendo utilizzando le truppe ucraine.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x