11 Ottobre 2024
Vladimir Putin al vertice BRICS - Fonte: Imagoeconomica
Putin e il nuovo "mondo multipolare emergente": il presidente russo ha affermato oggi al forum internazionale sulla 'Interrelazione tra tempi e civiltà: base della pace e dello sviluppo' ad Ashgabat (capitale del Turkmenistan), che è in atto la "costruzione di un nuovo ordine mondiale con tutti i nostri amici, partner e persone che la pensano allo stesso modo, anche all’interno della Csi (Comunità degli Stati Indipendenti), dell’Eaeu (Unione Economica Eurasiatica), dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e dei Brics". Il leader del Cremlino ha poi spiegato che "le relazioni con l’Iran sono prioritarie". Durante l’evento, Vladimir Putin ha avuto anche incontri bilaterali con i leader degli stati confinanti con il Turkmenistan, come Kazakistan, Kirghizistan, Mongolia, Tagikistan e Uzbekistan, e alcuni altri Paesi che sono stati invitati all’evento, oltre a quello con il presidente iraniano Masoud Pezeshkian. Di concerto con il presidente russo, proprio Pezeshkian ha detto che "le relazioni tra Iran e Russia sono strategiche e sincere". Putin si è anche congratulato con l’Iran per essere diventato membro a pieno titolo della Shanghai Cooperation Organization e per aver fatto richiesta formale di adesione ai BRICS, invitando Pezeshkian al prossimo vertice di Kazan in programma dal 22 al 24 ottobre.
Pezeshkian ha affermato anche che Israele dovrebbe "smettere di uccidere persone innocenti", e che le sue azioni in Medio Oriente sono state sostenute dagli Stati Uniti e dall'Ue: "la situazione nella regione è terribile". Il presidente iraniano ha poi convenuto con Putin che le relazioni tra le due nazioni stanno migliorando in tutti i settori come quelli culturale, economico e sociale ed ha riconosciuto che il leader supremo dell’Iran Ali Khamenei incoraggia il rafforzamento di questi legami: "I nostri principi e le nostre posizioni internazionali si allineano strettamente con i vostri, e spero che il nostro paese diventerà presto un membro a pieno titolo dei BRICS", ha concluso. In una dichiarazione separata, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto che Putin ha anche incontrato brevemente il presidente pakistano Asif Ali Zardari, durante il quale i due leader si sono scambiati inviti a visitare i rispettivi paesi in veste ufficiale. Entrambi i capi di Stato hanno concordato nel rafforzare i legami bilaterali in tutti i settori. Secondo Peskov, Putin avrebbe anche incontrato Numan Kurtulmus, presidente della Grande Assemblea turca (l'organo parlamentare unicamerale della Turchia) ed avrebbero "brevemente scambiato opinioni come prosieguo delle conversazioni avute di recente a Mosca". Il 25 settembre scorso, infatti, Putin e Kurtulmus si erano già incontrati a Mosca come parte della visita ufficiale del presidente del parlamento turco. Anche il presidente turco Recep Tayyip Erdogan sarà presente al vertice BRICS a Kazan.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia