Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Alberto Fujimori, morto per “turbo cancro” l'ex Presidente di origini giapponesi del Perù, aveva 86 anni

È morto all'età di 86 anni, l'ex Presidente del Perù Alberto Fujimori. Il “turbo cancro”, dalle parole del suo medico, gli era stato diagnosticato all'inizio del 2024

12 Settembre 2024

Alberto Fujimori

fone X @albertofujimori

Alberto Fujimori, ex presidente del Perù - soprannominato "El Chino" - è morto oggi all'età di 86 anni per un “turbo cancro”. Il suo medico, Josè Carlos Gutiérrez, ha dichiarato il “turbo cancro” gli era stato diagnosticato all'inizio di quest'anno e che la sua morte sarebbe legata alle “complicazioni relative alla malattia”. Lo hanno annunciato i figli sull'account X di Keiko Fujimori: Dopo una lunga battaglia contro il cancro, nostro padre Alberto Fujimori è appena partito per incontrare il Signore. Chiediamo a chi lo ha apprezzato di accompagnarci con una preghiera per il riposo eterno della sua anima. Grazie mille papà! Keiko, Hiro, Sachie e Kenji Fujimori”. Lo stato del Perù ha dichiarato 3 giorni di lutto nazionale. 

Addio a Alberto Fujimori, morto per “turbo cancro” l'ex Presidente di origini giapponesi del Perù

L'ex rettore universitario e professore di matematica - di origini giapponesi - vinse le elezioni, contro il premio Nobel Mario Vargas Llosa, nel 1990. Il suo governo fu attraversato da significative riforme economiche, che hanno risanato l’economia peruviana con, per esempio, privatizzazioni di massa delle industrie statali. Tra il 1991 e il 1992, però - durante la lotta contro i guerriglieri maoisti di Sendero Luminoso - furono compiuti diversi massacri dallo squadrone Grupo Colina. Quest'ultimo, che era un distaccamento dell'esercito peruviano formato dallo stesso governo Fujimori, finì per uccidere circa 60 persone, tra cui minori e oppositori politici. Tra questi, in particolare, di ricorda il massacro di Barrios Altos e della Cantuna.

Queste pratiche, gli valsero nel 2009 una condanna a 25 anni di carcere per crimini contro l'umanità. Fujimori, a dicembre, dopo aver scontato 16 anni di carcere, era stato scarcerato “per motivi umanitari” dalla Corte Costituzionale peruviana. La figlia, Keiko Fujimori, aveva annunciato a luglio di volerlo candidare per il suo partito, Fuerza Popular, alle elezioni presidenziali del 2026. L'ultima volta che è stato avvistato in pubblico è stato il 4 settembre, mentre lasciava un ospedale privato su una sedia a rotelle. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per comprendere se ci fosse una correlazione tra il cancro e il vaccino Covid. Tuttavia, per il momento, non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x