30 Agosto 2024
A Gaza, un raid condotto dall’Idf (Israel Defence Forces) ha colpito un convoglio umanitario dell’organizzazione non governativa (Ong) Anera, il quale stava trasportando forniture mediche e carburante ad un ospedale gestito dagli Emirati Arabi a Rafah, nel sud della Striscia. Tel Aviv si è difesa dicendo che l’obiettivo era quello di colpire "assalitori armati" che avrebbero cercato di catturare il veicolo, mentre secondo la Ong, le persone uccise nell’attacco erano dipendenti della società di trasporti con cui stavano coordinando la consegna degli aiuti. Lo riporta il quotidiano inglese Guardian.
Il percorso del convoglio diretto a Rafah per la consegna degli aiuti umanitari, era stato coordinato in anticipo con l’Idf per prevenire eventuali bombardamenti dei veicoli di soccorso, sottolinea il quotidiano britannico. "Questo è un incidente scioccante. Il convoglio, coordinato da Anera e approvato dalle autorità israeliane, comprendeva un dipendente di Anera che fortunatamente è rimasto illeso", ha detto la direttrice della Ong attiva in Palestina, Sandra Rasheed, "tragicamente, diverse persone, tutte impiegate dalla società di trasporti con cui lavoriamo, sono rimaste uccise nell’attacco. Erano nel primo veicolo del convoglio", ha concluso. Cinque persone sarebbero state uccise nel raid aereo.
L’agenzia di stampa palestinese Wafa, comunica che nelle ultime 24 ore a Gaza sono state uccise altre 23 persone, tra cui sei civili tra donne e bambini. Sul secondo fronte di questa guerra, quello aperto nei giorni scorsi da Israele in Cisgiordania, Tel Aviv dice di proseguire le operazioni di lotta al terrorismo: i risultati dell’operazione nel West Bank, definita dall’Onu "una violazione del diritto internazionale che miete vittime tra i civili", sono stati diffusi attraverso un comunicato congiunto di Idf e polizia. Israele ha fatto sapere di aver ucciso il capo di Hamas a Jenin, Wassem Hazem, e altri due due terroristi che si trovavano con lui.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia