Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, il Kansas fa causa a Pfizer: "Dichiarazioni fuorvianti su efficacia, siero provoca miocarditi, pericarditi e aborti spontanei"

Per lo Stato americano Pfizer avrebbe falsamente affermato che il suo vaccino Covid sviluppato con BioNTech (che non è imputato nella causa), avrebbe mantenuto un'elevata efficacia contro le varianti mutate e avrebbe impedito non solo la malattia, ma anche la trasmissione

18 Giugno 2024

Pfizer, nuovo crollo vendite vaccini Covid nel terzo trimestre 2023, fatturato fermo a 13,2 mld di dollari (-42% rispetto ai 22,6 mld del terzo trimestre 2022)

Pfizer, fonte: imagoeconomica

Lo Stato del Kansas negli Usa ha deciso di far causa a Pfizer per il suo vaccino Covid. La multinazionale farmaceutica è accusato di aver "fatto molteplici dichiarazioni fuorvianti per ingannare il pubblico sul suo vaccino, in un momento in cui gli americani avevano bisogno della verità", ha dichiarato il Procuratore Generale del Kansas Kris Kobach, un repubblicano, in un comunicato. In particolare avrebbe nascosto le prove legate al fatto che l'iniezione provocasse reazioni avverse come miocarditi, pericarditi e complicazioni della gravidanza, tra cui l'aborto spontaneo

Vaccino Covid, il Kansas fa causa a Pfizer: "Dichiarazioni fuorvianti su efficacia, siero provoca miocarditi, pericarditi e aborti spontanei"

Il Kansas si aggiunge al Texas e fa causa a Pfizer. Nell'occhio del ciclone c'è il vaccino Covid: l'azienda avrebbe ingannato il pubblico nascondendo i rischi e facendo affermazioni false sulla sua efficacia, violando il Kansas Consumer Protection Act. Lo Stato ha anche chiesto un risarcimento in denaro non specificato, ma sicuramente molto alto.

Nel mirino del Kansas ci sono gli effetti avversi nascosti, elencati sopra, ma non solo. Pfizer avrebbe falsamente affermato che il suo vaccino sviluppato con BioNTech (che non è imputato nella causa), avrebbe mantenuto un'elevata efficacia contro le varianti mutate e che avrebbe impedito non solo la malattia, ma anche la trasmissione. Al contrario, la multinazionale secondo lo Stato avrebbe saputo fin dal principio che l’efficacia dei vaccini Covid calava rapidamente dopo la somministrazione di una dose.

Ci sono altri passaggi nella causa a Pfizer, come il fatto che quest'ultima abbia lavorato con dipendenti dei maggiori social media per "censurare i contenuti critici" nei confronti dei vaccini.

Il discorso del procuratore Kobach

"Pfizer ha commercializzato il suo vaccino come sicuro per le donne in gravidanza. Tuttavia, nel febbraio del 2021, Pfizer era in possesso dei rapporti di 458 donne incinte che avevano ricevuto il vaccino Covid-19 di Pfizer durante la gravidanza. Più della metà delle donne incinte ha segnalato un evento avverso e più del 10% ha segnalato un aborto spontaneo, molti a pochi giorni dalla vaccinazione.

Pfizer ha poi sempre negato qualsiasi prova di correlazione o segnale di sicurezza tra il suo vaccino Covid-19 e la miocardite o la pericardite. Tuttavia, come Pfizer sapeva, il governo degli Stati Uniti, le forze armate degli Stati Uniti, i governi stranieri e altri avevano scoperto che il vaccino Covid-19 di Pfizer causava miocardite e pericardite".

Sulle varianti Pfizer "sosteneva che il suo vaccino proteggesse da queste, anche se i dati disponibili all’epoca dimostravano che il vaccino di Pfizer era efficace meno della metà delle volte contro le varianti".

"Pfizer ha ammesso di non aver mai studiato la trasmissione del virus dopo che i destinatari avevano ricevuto il vaccino".

"Questa causa è stata presentata oggi e fa parte di un’iniziativa multistatale a cui potrebbero seguire altre cause, a seconda della reazione di Pfizer".

La replica di Pfizer

La replica di Pfizer è stata stringata, ed è la seguente: "Le dichiarazioni fatte da Pfizer sul suo vaccino COVID-19 sono state accurate e basate su dati scientifici", e ritiene che la causa non abbia alcun valore. Un po' la stessa versione data dopo quella intentata dal Texas.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x