11 Giugno 2024
Fonte: Facebook, @IL CAPOLUOGO D'ABRUZZO
Maxi furto da Chanel sugli Champs-Elysées, a Parigi, dove i ladri sono fuggiti portandosi via un bottino da 10 milioni di euro. È successo alle 5 di mattina del 10 giugno, in avenue Montaigne, la via dello shopping di lusso parigino. I malviventi a volto coperto hanno utilizzato un'auto ariete per irrompere nel negozio. Così la polizia: "Un primo veicolo per penetrare nel negozio spaccando la vetrina principale poi hanno preso la fuga a bordo di un secondo veicolo, portando con loro della merce". I ladri sono attualmente in fuga.
I malviventi, che sono riusciti ad agire indisturbati portando via praticamente tutto quello che potevano dalla boutique di Chanel, hanno poi incendiato l’auto-ariete utilizzata per sfondare la vetrina, per evitare che potesse essere utilizzata per risalire a loro.
Il commando è riuscito a penetrare in pochi secondi, avendo la fortuna di poter operare con il completo controllo della situazione. L'elegante avenue Montaigne era completamente deserta a quell'ora, ne consegue che i ladri sono riusciti a massimizzare il loro furto e portare via gioielli di ogni tipo per il valore di 10 milioni di euro. La polizia ha invece riferito che i danni perpetrati al negozio sono da calcolare.
Non si tratta certo del primo colpo di questo tipo. Lo scorso maggio una banda di ladri era entrata in azione sempre sugli Champs-Élysées, nel negozio di gioielli Harry Winston. I malviventi avevano portato via di tutto prima di fuggire in moto.
Pochi giorni fa poi è andato in scena un maxi furto nel nostro Paese: Roma, via Condotti, da Bulgari. Un mega bottino da 500mila euro, coi malviventi che hanno agito nel cuore della notte entrando nel negozio attraverso un buco nel pavimento. Questo gli ha permesso di entrare ad un locale di servizio. E da lì hanno poi potuto agire senza controllo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia