Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, Hamas fiducioso su accordo con Israele: 40 giorni e rilascio di 40 ostaggi per 400 palestinesi. Eventuale annuncio domenica al Cairo

Emerge fiducia tra le parti, nonostante la strada sia ancora lunga. Haniyeh, capo politico Hamas, assicura: "Flessibilità nei colloqui, ma lotta continuerà"

28 Febbraio 2024

Gaza, Hamas fiducioso su accordo con Israele: 40 giorni e rilascio di 40 ostaggi per 400 palestinese. Eventuale annuncio domenica al Cairo

Fonte: imagoeconomica

È un percorso lastricato di ostacoli quello intrapreso da Hamas e Israele per arrivare a un cessate il fuoco. Malgrado le distanze tra le parti siano evidenti, la fiducia non manca e nelle ultime ore si stanno compiendo sforzi in tal senso per giungere a un accordo quanto prima per alleviare le sofferenze della popolazione civile della Striscia di Gaza, che intanto continua a morire per mano delle forze armate di Tel Aviv. Il bilancio delle vittime palestinesi si avvicina alla soglia delle 30.000, mentre i feriti sono almeno 70.325.

Haniyeh, fiducia su accordo ma lotta continuerà ancora

In merito all'eventuale cessate il fuoco, il capo politico di Hamas Ismail Haniyeh non ha dubbi sulla volontà del movimento palestinese di permettere lo stop temporaneo delle armi. Durante un discorso televisivo a Beirut e ripreso da vari media internazionali, il capo politico palestinese ha parlato di "fiducia nel raggiungimento della tregua", ma ha comunque ribadito che la lotta "continuerà ancora" poiché, a suo dire, "Israele sta commettendo le peggiori atrocità conosciute dall'umanità, tra cui lo sterminio e lo sfollamento di civili".

Bozza accordo: 40 giorni di tregua e scambio di prigionieri e ostaggi

Intanto si stanno definendo i dettagli dell'accordo originariamente maturato durante i recenti colloqui di Parigi, nei quali hanno partecipato i direttori di Cia e Mossad e rappresentanti di Egitto e Qatar, due paesi che hanno ottimi rapporti con Hamas. Si prevede che l'accordo debba essere basato su una tregua di 40 giorni e sullo scambio di prigionieri e ostaggi in rapporto di 10 a uno (40 ostaggi israeliani per 400 palestinesi). Per quanto riguarda la data del raggiungimento dell'accordo, si presume che essa possa essere ufficializzata domenica prossima, in un incontro previsto al Cairo: la data dell'incontro è stata resa pubblica dal quotidiano palestinese Al Quds, il quale ha citato a sua volta fonti diplomatiche egiziane venute a conoscenza dei fatti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x