Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Spagna, popolari primo partito (136 seggi) davanti ai socialisti di Sánchez (122). Ma la maggioranza assoluta non c'è

I popolari conservatori di Alberto Nunez Feijòo sono il primo partito spagnolo col Psoe a ridosso. L’ultradestra di Vox (33 seggi) non sfonda

23 Luglio 2023

Elezioni Spagna, Partito popolare avanti sui socialisti di Sánchez. Ma la maggioranza (176 seggi) è incerta

Popolari primo partito alle elezioni in Spagna. I conservatori del Pp sono avanti sui socialisti del Psoe del premier uscente Pedro Sánchez136 seggi contro 122. La maggioranza per poter governare (176 seggi) non c'è, né per il blocco di destra né per quello socialista-riformista. L’ultradestra di Vox (33 seggi) non ha sfondato e ha ottenuto 19 seggi in meno rispetto a quelli attuali.

Pp primo partito di Spagna con una forbice tra i 145 e i 150 seggi

Il Pp di Alberto Nunez Feijòo, secondo i dati forniti dalla tv pubblica Rtve, è il primo partito di Spagna avendo ottenuto tra i 145 e i 150 seggi. Il Psoe tiene con una forbice tra i 113 e i 118. Sumar, la coalizione di sinistra guidata da Yolanda Diaz è terza con 28-31 seggi. Quarta Vox che, invece, esce dimezzata con 33 seggi: la scorsa legislatura ne aveva 52. Bene le forze indipendentiste e locali: Erc 9 seggi, Jxcat 9, Pnv 5, EHbildu 6, Cup 1, Bng 1-2, Cc 1 e Tex 0-1. Di fatto, se i dati ufficiali confermassero questi numeri, per le destre sarebbe molto difficile raggiungere la soglia dei 176 seggi per avere la maggioranza. "Possiamo confermare al 100% che Pp e Vox non avranno la maggioranza assoluta e ne rimarranno relativamente lontani", h detto Carlos Domínguez, analista di 40dB alla diretta sul sito de El Pais.

Il sondaggio che darebbe la maggioranza assoluta al blocco conservatore Pp-Vox

Secondo quanto riportava El Pais il sondaggio di Telecinco, realizzato da GAD3 per Mediaset, si differenzia rispetto a quello fatto da Sigma Dos per la televisione pubblica. Secondo questo sondaggio la destra avrebbe avuto la maggioranza assoluta con 181 parlamentari di cui 150 del Partito Popolare e 31 seggi di Vox. A sinistra, invece, il Partito socialista di Sanchez avrebbe ottenuto 112 seggi mentre la sigla riformista Sumar sarebbe arrivata a 27. Ma non è stato così. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x