14 Aprile 2023
Fonte: Pixabay
In Olanda è stata approvata una legge che dà il via libera all'eutanasia legale per i bambini fino ai 12 anni con malattie incurabili. "Si tratta di una questione particolarmente complessa che riguarda situazioni molto dolorose", ha dichiarato Kuipers mentre proponeva in parlamento l’estensione di età per coloro che possono ricevere l’eutanasia.
Non solo più neonati e adulti, ma anche i bambini dal primo fino al dodicesimo anno di vita potranno ottenere l’eutanasia se le condizioni di salute non prevedono altre possibilità di guarigione. La legge già esiste ma copre solo neonati fino ai 12 mesi e gli adulti (considerati le persone superiori ai 12 anni in questa fascia), mentre adesso si assicurerebbe il diritto di eutanasia all’intera popolazione.
Le statistiche prevedono che il nuovo protocollo riguarderà tra i 5 e i 10 bambini all’anno "che soffrono in modo insopportabile e per i quali le opzioni di cure palliative non sono sufficienti ad alleviare i sintomi”.
La notizia della richiesta del cambiamento della legge non è nuova tra i medici olandesi, che da tempo chiedono di poter creare una scelta anche a quella fascia di età che era esclusa: "Sono lieto che, dopo un'intensa consultazione con tutte le parti coinvolte, abbiamo raggiunto una soluzione che aiuterà questi bambini malati incurabili, i loro genitori e anche i loro medici” dice Ernst.
L’eutanasia sarà considerata come opzione solo se sarà l’unica opzione per bambini molto malati "che soffrono in modo insopportabile e per i quali le opzioni di cure palliative non sono sufficienti ad alleviare i sintomi” e per cui “la morte è inevitabile e si prevede che moriranno presto" conclude il ministro.
L’eutanasia è sempre stato un argomento delicato nel mondo e l’Olanda ha fatto un primo passo verso un grande cambiamento, adesso c’è da vedere se gli altri paesi la seguiranno e continueranno sulla loro strada.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia