04 Aprile 2023
Ru Paul Drag Show, fonte: Instagram
Il Carousel Theatre for Young People di Vancouver, in Canada, questa estate vedrà svolgersi il "Drag camp", ossia un campo estivo per diventare drag queen. Il tutto consiste in un corso di quattro giorni e sarà suddiviso in due categorie: junior (dai 7 agli 11 anni) e teen (dai 12 ai 17 anni).
I corsi tratteranno, inizialmente, una spiegazione delle figure delle 'drag queen' con accenni storici. Solo successivamente ai bambini sarà consentito travestirsi ed eseguire delle esibizioni. La brochure del campo estivo spiega per filo e per segno quelli che sono gli obiettivi principali: "scavare a fondo e trovare la propria regina o re interiore, studiando e creando i propri personaggi. Imparerai a mostrare i tuoi veri colori e forse anche a far uscire la tua diva interiore!".
L'iniziativa del teatro di Vancouver nei giorni scorsi è stata bersagliata da numerose critiche. In particolare è stato sottolineato come l'età minima di 7 anni per iscriversi sia eccessivamente prematura per i bambini. "È assolutamente disgustoso. I campi di indottrinamento di bambini di 7 anni vengono ora promossi e sovvenzionati da tutti i livelli governativi", ha commentato su Twitter Maxime Bernier, leader del Partito popolare canadese. In particolare, il politico di Saint-Georges quando parla di sovvenzioni a livello governativo si riferisce al fatto che la scuola di teatro di Vancouver che sta promuovendo questa iniziativa abbia ricevuto fondi federali per oltre 280 mila dollari negli ultimi cinque anni.
Non sono del medesimo avviso gli organizzatori del corso che rispondono al politico anche con l'intento di tranquillizzare i genitori: "Il drag queen è per i bambini? Sì, è per tutti. Genitori, chiedetevi, qual è la differenza tra quello che indossate a casa e quello che indossate al lavoro? Vi state travestendo anche voi, tesori, semplicemente non lo sapete".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia