Venerdì, 31 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina-Russia, Zelensky e il "reddito di belligeranza": 250mila proiettili al mese chiesti all'Ue

Il presidente ucraino aggiorna il suo fabbisogno di armamenti. Intanto, sale a 10 il bilancio dei caduti a Zaporizhzhia dopo l'attacco missilistico russo su un grattacielo residenziale. Ancora sotto assedio Bakhmut, nell’oblast di Donetsk

04 Marzo 2023

Ucraina-Russia, Zelensky e il "reddito di belligeranza": 250mila proiettili al mese chiesti all'Ue

Volodymyr Zelensky. Fonte: Imagoeconomica

Dall'Ucraina, Zelensky chiede nuovi rinforzi. Proiettili, per la precisione. In una lettera inviata ai 27 colleghi europei e ottenuta dal Financial Times, infatti, il presidente ucraino, per bocca del ministro della Difesa Oleksiy Reznikov, ha fissato il suo fabbisogno mensile a 250mila pallottole d'artiglieria: una sorta di "reddito di belligeranza".

Ucraina-Russia, Zelensky e il "reddito di belligeranza"

Sul campo si spara solo un quinto dei proiettili che potrebbero essere sparati, lamenta la lettera, e l'Ucraina si sta impantanando a causa della carenza di forniture. Le richieste avanzate, però, superano di gran lunga le possibilità finora contemplate dalle cancellerie europee.

Tornando all'Ucraina, nel frattempo, le vittime di Zaporizhzhia salgono a dieci. Questo il bilancio aggiornato dell'attacco missilistico russo avvenuto nella giornata di giovedì 2 marzo, reso noto via Facebook dal Dipartimento per le situazioni di emergenza della regione. Un missile russo è esploso su un grattacielo residenziale: le autorità ucraine responsabili dei soccorsi hanno rimosso 333 tonnellate di macerie in due giorni e in un post su Facebook hanno poi aggiornato il bilancio delle vittime: "A partire dalle 7 del 4 marzo (oggi, ndr), i soccorritori hanno recuperato i corpi di altri tre residenti deceduti dell’edificio. In totale, i soccorritori hanno estratto 10 morti da sotto le macerie dell’edificio, incluso un bambino".

Ucraina-Russia, a Zaporizhzhia dieci morti. Kiev: "820 soldati russi uccisi in giorno"

I vertici di Kiev, dal canto loro, non tardano a dar conto anche dei morti altrui. Nel bollettino quotidiano diramato dallo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, sempre su Facebook, si legge infatti che Madre Russia ha perso in un sol giorno 820 dei suoi soldati, caduti sotto i colpi nemici. Il quadro complessivo, aggiornato con cura dai funzionari del governo Zelensky, riporta un totale di 152mila militari della Federazione uccisi dallo scoppio della guerra. Altri i dati salienti: 3.409 carri armati, 6.683 mezzi corazzati, 2.414 sistemi d’artiglieria, 487 lanciarazzi multipli, 247 sistemi di difesa antiaerea. Il prezzo della guerra.

Prezzo che potrebbe subire ulteriori inflazioni a seconda degli sviluppi sul fronte di Bakhmut, nell’oblast di Donetsk, dove è tuttora in corso un assedio da parte delle milizie di Putin. Secondo fonti locali, il colpo di grazia sarebbe dietro l'angolo: la città è completamente circondata e pochi sono i militari ucraini rimasti asserragliati all'interno per difenderla.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x