Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Biden: “Economia in forte crescita”. Ma la spesa dei consumatori è diminuita dello 0,2%

Mentre il presidente americano parla di “risultati migliori rispetto alle previsioni” c’è un chiaro segnale di rallentamento dell’economia nazionale

27 Gennaio 2023

Usa, Biden: “Economia in forte crescita”. Ma la spesa dei consumatori è diminuita dello 0,2%

“L’America deve tornare a investire su se stessa”, dice Joe Biden. Che si crogiola su “un’economia in forte crescita” e su risultati “migliori rispetto alle previsioni”. C’è un dato, però, che Biden ignora: quello relativo alla spesa dei consumatori, un indice di economia reale che riguarda i portafogli degli americani. Be’, in questo caso il presidente Usa ha poco da essere entusiasta: nel mese di dicembre la spesa dei consumatori negli Stati Uniti è diminuita dello 0,2%, un chiaro segnale di rallentamento dell’economia americana.

La versione di Biden: “L'economia cresce più forte di quanto previsto dagli esperti”

“L'economia è in crescita, più forte di quanto previsto dagli esperti”, prosegue Biden. “Il numero dei posti di lavoro è il più alto nella storia americana e i salari sono aumentati. Negli ultimi sei mesi, l'inflazione è diminuita ogni mese”. Insomma: un trionfo, secondo il capo della Casa Bianca, che non ha mancato di lanciare una frecciata a Donald Trump. “I repubblicani minacciano di far andare in default il debito americano, un debito che si è accumulato in oltre 230 anni, non è mai successa una cosa del genere. Nessun presidente ha mai aggiunto più debito di quanto ha fatto il mio predecessore in quattro anni. Non lascerò a nessuno usare la fiducia e il credito dell'America come merce di scambio: gli Stati Uniti pagano i propri debiti”. Poi un altro passaggio sull’economia: “Ci stiamo muovendo nella giusta direzione”.

La crescita economica annuale del 2,9% è inferiore alle previsioni del 3,2%

Sarà. Eppure c’è quel dato che offusca l’ottimismo del presidente Usa. Quel calo dello 0,2% reso noto dal Dipartimento del commercio, che ha anche rivisto al ribasso la spesa dei consumatori relativa al precedente mese di novembre (che passa da un +0,1 a un -0,1%). Il calo è lievemente superiore rispetto alle attese degli economisti ed è destinato a fornire nuovi elementi alla Federal Reserve in vista della riunione della prossima settimana, in occasione della quale la banca centrale Usa dovrebbe annunciare un nuovo rialzo di 25 punti base del tasso d’interesse di riferimento. Non è finita: le autorità statunitensi hanno comunicato una crescita economica del 2,9% su base annuale nell’ultimo trimestre del 2022, in leggero rallentamento, anche in questo caso, rispetto al 3,2% del periodo precedente. Numeri molto diversi da quelli di Biden (che peraltro non cita).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x