Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, il “no” della Germania all’invio dei carri armati Leopard 2 a Kiev

Il presidente ucraino Zelensky ha dovuto fare i conti con la risposta negativa della Germania alla fornitura dei tank, che secondo Kiev ribalterebbero il corso del conflitto

21 Gennaio 2023

Carri armati

Carri armati

Il presidente ucraino Zelensky ha dovuto fare i conti col ‘no’ della Germania alla fornitura di Leopard 2, i carri armati di ultimi generazione che secondo Kiev ribalterebbero il corso del conflitto. Ma sul ‘gioiello tecnologico’ che Berlino dovrebbe inviare per dare una svolta alla guerra, il governo tedesco per il momento non vuole rischiare.

Ucraina, il “no” della Germania all’invio dei tank

Il timore condiviso dal cancelliere Olaf Scholz e dal neo ministro della Difesa Boris Pistorius, è quello di un allargamento del conflitto in caso di ulteriori forniture militare all’esercito di Kiev. Sembrerebbe che la fornitura di Leopard 2 all’esercito ucraino,  aumenterebbe infatti la capacità offensiva di Kiev, scatenando così una forte reazione russa. Da qui il ‘no’ del vertice tedesco.

Il ‘no’ di Berlino blocca anche gli altri Paesi: i Leopard infatti, sono presenti in notevole quantità anche in altri eserciti europei, in ben 12 Paesi oltre la Germania. Ma senza l’ok della cancelleria tedesca, nessuno può muoversi in tal senso.

Continua il sostengo tedesco dell'Ucraina, ma senza i carri armati 

La Germania non sblocca i carri armati Leopard, almeno per ora. L'invio dei mezzi a Kiev, chiesti con forza, suscita dubbi geopolitici e tattici da più parti, non solo da parte di Berlino. 

Secondo i segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, sin dall'inizio della guerra vi sono sempre state consultazioni sull'aiuto all'Ucraina e il tipo di sostegno ha continuato ad evolversi. Berlino è uno degli alleati che più sostengono Kiev: "artiglieria, munizioni , sistemi di difesa aerea e ora anche veicoli di fanteria Marder: la Germania guida il sostegno all'Ucraina in molti campi". Oggi del resto ha promesso un miliardo di aiuti militari, tutto, ma non i carri armati. I Ministri della Difesa del gruppo di contatto hanno ribadito il pieno sostegno all'Ucraina senza però arrivare ad una decisione sull'arma che Kiev desidera di più.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x