Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iran, Taraneh Alidoosti rilasciata: l'attrice esce dal carcere dopo 19 giorni grazie alla cauzione di 225mila euro

Era stata arrestata il 17 dicembre per aver preso parte alle proteste antigovernative. Per la sua liberazione si erano mobilitati in molti, compreso il Festival di Cannes

04 Gennaio 2023

Iran, Taraneh Alidoosti rilasciata: l'attrice esce dal carcere dopo 19 giorni grazie alla cauzione di 225mila euro

fonte: Twitter @Samira_Ghaderi

Taraneh Alidoosti, la celebre attrice iraniana nota in tutto il mondo, era stata arrestata il 17 dicembre scorso nella sua abitazione a Teheran, dopo una perquisizione effettuata dalle forze dell'ordine. E' stata rilasciata su cauzione dopo 19 giorni di carcere, grazie al pagamento di una somma pari a 225mila euro.

Iran, Taraneh Alidoosti rilasciata su cauzione

Arriva oggi l'annuncio dall'emittente Iran International. Alidoosti, che ha lasciato il famigerato carcere di Evin a Teheran, era stata arrestata per aver preso parte alle proteste antigovernative. Per la sua liberazione si erano mobilitati in molti, compreso il Festival di Cannes.

La liberazione sarebbe avvenuta oggi e la cauzione pagata è di 10miliardi di rial, pari a circa 225mila euro. Un mese fa si era detta disposta a pagare "qualsiasi prezzo" pur di rimanere in Iran a sostenere le manifestazioni in corso da 3 mesi, che chiedono la fine della Repubblica islamica. 

Taraneh Alidoosti, in carcere per aver partecipato alle manifestazioni nel Paese, ora libera 

Della classe del 1984, originaria della capitale, Alidoosti ha lavorato con alcuni dei maggiori registi iraniani: nel 2016, è stata co-protagonista del film premio Oscar 'Il cliente' di Asghar Farhadi, che l'ha diretta in altri film drammatici. Recita, nel 2008, in Shirin di Abbas Kiarostami e quest'anno nella pellicola 'I fratelli di Leiyla', diretta da Saeed Roustaee e presentata al Festival di Cannes. Tra il 2015 e il 2016 è stata tra i protagonisti di una fortunata serie Tv in Iran, 'Shahrzad'.

Il 9 novembre, una sua foto senza hijab e il cartello con lo slogan delle proteste "Donna, vita, libertà" aveva fatto il giro del mondo e raccolto quasi 1,7 milioni di like. Pochi giorni prima, il 5 novembre, Alidoosti aveva pubblicato un post di consapevole sfida al regime: "Rimango e non ho intenzione di andarmene come si vocifera in giro", ha scritto, "non ho passaporto o residenza in nessun altro Paese se non l'Iran". "Resterò, smetterò di lavorare. Sarò al fianco delle famiglie dei prigionieri e delle persone uccise ed esigerò il rispetto dei loro diritti. Combatterò per la mia casa. Pagherò qualsiasi prezzo per difendere i miei diritti e, soprattutto, credo in ciò che stiamo costruendo insieme oggi".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x