Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Zelensky e consorte festeggiano il Capodanno inneggiando alla guerra: "Combattere fino alla vittoria"

Il Presidente ucraino: "Gloria all'Ucraina. Sono tutti qui. Siamo tutti Ucraina"

01 Gennaio 2023

Ucraina, il presidente Zelensky e consorte festeggiano il capodanno: "Gloria all'Ucraina"

Zelensky e la moglie Olena Zelenska, fonte: profilo Facebook di Zelensky

"Il 2022 ha colpito i nostri cuori. Abbiamo pianto tutte le lacrime. Tutte le preghiere sono state urlate. 311 giorni. Abbiamo qualcosa da dire su ogni minuto. Ma la maggior parte delle parole sono superflue. Non c'è bisogno di spiegazioni. Il silenzio serve per sentire. Le pause servono per realizzare. Non sappiamo con certezza quale nuovo 2023. Voglio augurare a tutti noi una cosa: la vittoria. E questa è la cosa più importante", queste le parole del presidente ucraino Zelensky, che assieme alla moglie Olena Zelenska, ha festeggiato il capodanno 2023.

Ucraina, il presidente Zelensky e consorte festeggiano il Capodanno

"Che quest'anno sia l'anno del ritorno. Il ritorno della nostra gente. Soldati - alle loro famiglie", continua il presidente Ucraino. "Prigionieri - alle loro case. Immigrati - verso la loro Ucraina. Il ritorno delle nostre terre. E chi è temporaneamente occupato diventerà libero per sempre. Ritornare alla vita normale. Ai momenti felici senza coprifuoco. Alle gioie terrene senza allerta aerea. Il ritorno di ciò che ci è stato rubato. L'infanzia dei nostri figli, la pacifica vecchiaia dei nostri genitori".

E ancora: "Che il nuovo anno porti tutto questo. Siamo pronti a lottare per questo. Ecco perché ognuno di noi è qui. Sono qui. Siamo qui. Sei qui. Sono tutti qui. Siamo tutti Ucraini. Gloria all'Ucraina! Felice anno nuovo!".

"L'anno 2022 ci ha fatto male al cuore", ha proseguito Zelensky. "Abbiamo pianto tutte le lacrime. Tutte le preghiere sono state gridate. 311 giorni. Abbiamo qualcosa da dire su ogni minuto. Ma la maggior parte delle parole non sono necessarie. Non servono spiegazioni, gioielli. Serve silenzio. Per sentire. Ho bisogno di una pausa. Per essere consapevoli. Non sappiamo con certezza cosa ci porterà il nuovo anno 2023. Voglio augurare a tutti noi una cosa: la vittoria. E questa è la cosa più importante. Un augurio per tutti gli Ucraini".

"Che quest'anno sia un anno di ritorno", dice poi il presidente ucraino. "Il ritorno della nostra gente. Guerrieri - alle loro famiglie. Prigionieri - alle loro case. Migranti - verso la loro Ucraina. Ci riprendiamo le nostre terre. E chi è temporaneamente occupato diventerà libero per sempre. Ai minuti felici senza coprifuoco. Alle gioie terrene senza disturbi dell'aria. Riportando ciò che ci è stato rubato. Infanzia dei nostri figli, serena vecchiaia dei nostri genitori".

Infine: "Che tutto questo porti un nuovo anno. Siamo pronti a lottare per questo. Ecco perché siamo tutti qui. Sono qui dentro. Siamo qui dentro. Tu sei qui. Sono tutti qui. Siamo tutti Ucraina".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x