23 Dicembre 2022
Fonte: Imagoeconomica
Antony Blinken, Segretario di Stato degli Usa, afferma per la CNN di aver discusso un'ipotesi di proposta di pace di Zelensky con i colleghi del G7: "Un buon inizio". Gli Usa e l'Ucraina devono ancora definire i dettagli, ma c'è da entrambe le parti "uno sforzo per la pace".
Dopo la storica visita di Volodymyr Zelensky al Congresso americano il 21 dicembre, il Segretario di Stato Antony Blinken ha rivelato alla giornalista Kylie Atwood della CNN che il Presidente ucraino ha presentato un'ipotesi di proposta di pace. Blinken dice di averla discussa in videochiamata con i colleghi del G7 e di averla trovata ragionevole.
John Kirby, il portavoce del National Security Council, conferma che Biden e Zelensky sono d'accordo nel rivederla insieme. Il Segretario non si sbilancia sui contenuti della proposta ma li definisce "concreti" e, nell'insieme, "un buon inizio". Ritiene inoltre che proponga "cose che tutti dovrebbero essere in grado, in un modo o nell'altro, di accettare".
Blinken dice che l'Ucraina si impegna a riprendere indietro i suoi territori dell'est e del sud occupati da febbraio. Ciò nonostante non ha confermato esattamente quali confini sarebbe disposta ad accettare, essendo comunque orientata alla pace. Il Segretario in passato aveva alluso al desiderio dell'Ucraina di recuperare anche la Crimea.
Antony Blinken non ha specificato quanto tempo ci vorrà per mettere a punto la proposta di pace definitiva e che dagli iniziali commenti "non si può definire in anticipo, in nessun modo, dove si andrà a finire e come ci si accorderà". Blinken enfatizza che rimarrà sempre decisione ultima dell'Ucraina quali siano i termini per una "pace giusta e duratura".
Sottolinea come la Russia, invece, non abbia dimostrano "alcun interesse significativo" nel chiudere diplomaticamente la guerra. Da parte russa, invece, martedì 20 Putin avrebbe accusato l'Ucraina di non voler prendere parte alle negoziazioni per la pace.
In chiusura, Anthony Blinken afferma: "Ciò che è chiaro dalle nostre conversazioni con l'Ucraina, incluse quelle avvenute ieri fra il presidente Biden e il presidente Zelensky, è che abbiamo gli stessi obiettivi, gli stessi scopi: un'Ucraina libera, indipendente, prospera e democratica, una nazione che dimostra che i principi della Carta delle Nazioni Unite vengono rispettati, compresi quelli di integrità e sovranità territoriale e indipendenza. Questo è stato ribadito anche dal Presidente ieri."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia