21 Dicembre 2022
Twitter: ezints
Volodymyr Zelensky è atterrato a Washington. Per il presidente ucraino si tratta del primo viaggio lontano dall'Ucraina da quando è iniziata la guerra. Biden, in attesa di accoglierlo alla Casa Bianca lo fa con un tweet: "Sono entusiasta di averti qui". Mentre Zelensky replica: "Sono a Washington, oggi, per ringraziare il popolo americano, il Presidente e il Congresso per il loro supporto più che necessario. E anche per continuare la collaborazione che renderà la nostra vittoria più vicina". Gli Usa intanto battezzano l'arrivo del premier ucraino con l'ufficialità dell'invio dei missili Patriot.
In Usa è festa grande per l'arrivo di Zelensky. Nonostante gli screzi avuti nel recente passato con Biden, riguardo la fornitura continua di armi che il suo omologo avrebbe chiesto, sono pronti nuovi missili e un posto d'onore al Congresso per il suo discorso. Inoltre, bandiere ucraine accanto a quelle americane sono state issate in diversi luoghi iconici a Washington per l'occasione.
I missili Patriot faranno parte di nuovo pacchetto di aiuti militari per l'Ucraina di 1,85 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il segretario di Stato Antony Blinken: "A seguito di una delega da parte del presidente (americano Joe Biden, ndr), oggi autorizzo il nostro ventottesimo invio di armi e attrezzature statunitensi per l'Ucraina dall'agosto 2021. Questo invio di 1 miliardo di dollari fornirà all'Ucraina maggiori capacità di difesa aerea e di attacco di precisione, nonché munizioni aggiuntive e attrezzature critiche che l'Ucraina sta usando in modo così efficace per difendersi sul campo di battaglia".
"L'assistenza di oggi include per la prima volta il Patriot Air Defense System, in grado di abbattere missili da crociera, missili balistici a corto raggio e aerei a un'altezza significativamente più alta rispetto ai sistemi di difesa aerea forniti in precedenza", ha spiegato il segretario di Stato Antony Blinken. Poi il solito messaggio che si ripercorre da mesi da ogni Stato. Il sostegno "all'Ucraina per tutto il tempo necessario, in modo che Kiev possa continuare a difendersi ed essere nella posizione più forte possibile al tavolo dei negoziati quando sarà il momento".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia