02 Dicembre 2022
Kanye West ci è ricascato. Il grande artista e rapper americano passato nell'ultimo periodo alle cronache per le sue simpatie antisemite, nel corso di un'intervista con il cospirazionista Alex Jones, ha parlato anche di Adolf Hitler: "Tutti gli esseri umani hanno qualcosa di valore che mettono sul tavolo, soprattutto Hitler. Vedo delle cose buone anche in Hitler. Amo tutti". Poi è entrato nello specifico: "Inventato le autostrade, il microfono che io uso. Non si può dire ad alta voce che non ha mai fatto nulla di buono".
Una mossa, non l'unica, che gli è valsa (di nuovo) la sospensione dell'account twitter da parte di Elon Musk, che probabilmente per la prima volta passa alle maniere forti contro un personaggio famoso. Già in passato a "Ye", vero nome di West era successa la stessa cosa, per lo stesso medesimo motivo. Ma la politica sui social, contro di lui, non è cambiata neanche con l'avvento del tycoon patron di Tesla.
Jones, l'uomo che lo stava intervistando ha dovuto interromperlo precisando che "i nazisti erano delinquenti e hanno fatto cose davvero cattive". Nel recente passato West ha anche postato un'immagine che raffigurava una svastica intrecciata con una stella di Davide, che gli è valso il ban dalla piattaforma social. "Solo per chiarire che il suo account è stato sospeso per incitamento alla violenza, non per una mia foto poco lusinghiera", ha detto Musk in risposta al tweet di West.
Musk si riferisce ad una foto che il rapper aveva condiviso che raffigurava il patron del social a torso nudo che veniva spruzzato con un getto d'acqua, con la didascalia: "Ricordiamo sempre questo come il mio ultimo tweet".
E le dichiarazioni di West gli costano care anche dal punto di vista economico. Numerosi i brand che l'hanno abbandonato: Adidas, Balenciaga e Gap. Di recente, Ye ha affermato in un podcast che l'Internal Revenue Service ha congelato molti dei suoi conti per una fattura fiscale non pagata del valore di 50 milioni di dollari.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia