Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra in Ucraina, perquisizioni al Monastero delle Grotte a Kiev. Cremlino: "Azione militare contro la Chiesa ortodossa russa"

L'azione di controspionaggio nel monastero è l'inizio della guerra "sotterranea", quella condotta dei servizi segreti con l’avvicinarsi dell’inverno e del rallentamento delle operazioni sul fronte

22 Novembre 2022

Guerra in Ucraina, perquisizioni al Monastero delle Grotte a Kiev: Cremlino "azione militare contro la Chiesa ortodossa russa"

Il Cremlino denuncia come "un'azione militare contro la Chiesa ortodossa russa", le perquisizioni avvenute nello storico Monastero delle Grotte a Kiev (Kyiv-Pechersk Lavra), da parte dei servizi d'intelligence e di sicurezza ucraini. Il raid è stato organizzato per controllare e contrastare possibili attività dei servizi segreti russi presenti su territorio ucraino.

Perquisizioni al Monastero delle Grotte a Kiev

Come sottolineato dal portavoce Dmitry Peskov, questa mattina il servizio di sicurezza dell'Ucraina ha condotto un'azione di controspionaggio nel monastero, insieme alla polizia nazionale e alla guardia nazionale "nel quadro del lavoro del Servizio di sicurezza dell’Ucraina (Sbu) per contrastare le attività sovversive dei servizi speciali russi in Ucraina".

La Russia ha dichiarato di essersi sentita ferita in merito ai principi e caposaldi della Chiesa ortodossa. Il rischio, adesso, è proprio che la vicenda del monastero possa essere un pretesto per dare luogo a una nuova escalation di tensioni tra le due parti rivali.

Il Monastero delle Grotte di Kiev, dichiarato luogo di patrimonio mondiale dall’Unesco, è un antico monastero fondato nel 1051 sul monte Berestov, a Kiev, e ospita la residenza del Metropolita di Kiev, ovvero la guida spirituale della Chiesa ortodossa ucraina. Il Servizio di sicurezza dell’Ucraina ha fatto sapere di aver effettuato un raid nella struttura, solo ed esclusivamente per contrastare possibili attività dei servizi russi in Ucraina.

Con la partecipazione diretta e l'approvazione dei rappresentanti della chiesa, le forze dell'ordine hanno condotto un'ispezione sul territorio totale del monastero. Inoltre, l'Sbu ha controllato e interrogato il personale del monastero per quanto riguarda il loro possibile coinvolgimento in attività illegali. 

La perquisizione del monastero: una guerra "sotterranea"

Con l’avvicinarsi dell’inverno e il previsto rallentamento delle operazioni sul fronte, a intensificarsi è un tipo di guerra più "sotterranea", quella condotta dei servizi segreti. Una sorta di "guerra nella guerra" che è arrivata a toccare persino il Monastero delle Grotte di Kiev, un antico monastero cristiano ortodosso che fa parte del patrimonio mondiale dell'Unesco, dove c'era il rischio si insediassero spie della fazione opposta. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x