26 Ottobre 2022
Aveva paura di non arrivare a vedere la sua opera terminata, ha dichiarato John Kitson, per difendersi dalle accuse. Quando ha scoperto di avere un raro tumore all’età di 42 anni, ha pensato a cosa avrebbe voluto lasciare ai figli ed ha scelto di investire i suoi risparmi costruendo una casa di lusso sull'albero, trasformata poi in struttura alberghiera. Ora c’è però il rischio che la sua costruzione venga abbattuta, poiché realizzata priva di permessi. Aveva infatti pensato di fare richiesta a posteriori per sanare la struttura.
John Kitson, da sempre amante della natura, ha lavorato sin da giovane per tutelare la natura in una tenuta nei boschi della Cornovaglia. Nell'aprile 2019, all’età di 42 anni, gli viene diagnosticato una forma grave di tumore agli occhi. Decide quindi di lasciare qualcosa di significativo alla sua famiglia che dimostrasse il suo stretto legame con la natura. Ha così costruito una casa di lusso sull'albero in un bosco appartato a Morval, vicino a Looe, una località balneare della costa sud-orientale della Cornovaglia.
A distanza di tempo arriva il problema: la casa sull'albero non ha i permessi richiesti dal comune, dunque, a patto che la richiesta di sanatoria venga accettata, dovrà essere distrutta. Secondo quanto detto dai media inglesi, John temeva di non avere abbastanza tempo per aspettare le pratiche necessarie. L'uomo ha dichiarato di rendersi conto che la sua giustificazione non basta a salvare la casa, ma afferma anche “Se me la faranno demolire, dovrò obbedire ma mi spezzerà il cuore”.
Il progetto finale della casa è una meravigliosa dimora di lusso del valore di 100mila sterline e prende il nome di "Cornish Treehouse". La moderna struttura sopraelevata in legno è dotata di Wi-Fi e disponibile a partire da 195 sterline a notte.
Tutti i materiali utilizzati per la costruzione della struttura sono stati scelti appositamente per celebrare gli elementi naturali. La casa è inoltre costellata da grandi finestre che mostrano l'ambiente circostante, per un’immersione profonda e totale nella natura. La Cornish Treehouse ha ricevuto il suo primo visitatore all'inizio del 2022 e John ha potuto accoglierlo di persona.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia