09 Settembre 2022
fonte: facebook
Nonostante il Presidente della Federazione russa Vladimir Putin non sia certamente in buoni rapporti con la Gran Bretagna, ha voluto inviare un messaggio di cordoglio al figlio della regina."Gli eventi più importanti della recente storia britannica sono indissolubilmente legati al nome di Sua Maestà. Vi auguro coraggio e resilienza di fronte a questa perdita difficile e irreparabile".
"Per decenni, la regina Elisabetta II ha goduto giustamente dell'amore e del rispetto dei suoi sudditi e di autorevolezza nello scenario mondiale". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, esprimendo le sue condoglianze per la morte della sovrana, secondo quanto riferisce la Tass.
La risposta di Vladimir Putin è la chiara espressione del rispetto che la Regina aveva universalmente ed è anche sintomatico del fatto che la Regina era separata nettamente dall'operato del governo. Vladimir Putin, così come Zelensky, sono entrambi nati sotto al regno della Regina Elisabetta II. E così il resto del mondo.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su Twitter di avere appreso "con profonda tristezza della morte di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. A nome del popolo ucraino, porgiamo le nostre sincere condoglianze alla famiglia reale, all'intero Regno Unito e al Commonwealth per questa perdita irreparabile. I nostri pensieri e preghiere sono con voi".
Per una volta insomma Russia e Ucraina hanno portato il cuore dalla stessa parte, superando anche il conflitto che pur permane tra Russia e Gran Bretagna.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia