Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Macron-Scholz, nasce il nuovo patto. Gas francese verso la Germania, elettricità verso la Francia. Italia tagliata fuori

I due Paesi hanno raggiunto un accordo in vista dell'inverno, e l'Italia è stata sistematicamente tagliata fuori. E Macron apre al price cap sul gas russo...

05 Settembre 2022

.

Il gas francese verso la Germania e l'elettricità prodotta nel Paese teutonico verso la Francia. Scatto il piano Macron-Scholz (anti-Italia) che si pone l'obiettivo di superare l'inverno indenne dopo il caro energia dovuto allo stop del gas russo. Una solidarietà franco-tedesca che di certo non è una novità, così come non lo è il fatto che l'Italia venga tagliata fuori da questo accordo. Lo ha ufficializzato oggi lunedì 5 settembre l'Eliseo in pompa magna, dopo il colloquio avuto con l'omologo Scholz.

Macron-Scholz, patto anti Italia? Francia e Germania studiano come passare l'inverno

Emmanuel Macron ha anche invitato i suoi connazionali alla "sobrietà energetica", unico modo per avere "in mano il proprio destino" nei prossimi mesi. Il numero uno dell'Eliseo ha spiegato: "La Germania ha bisogno del nostro gas e noi abbiamo bisogno dell'elettricità prodotta nel resto dell'Europa, e in particolare in Germania". "Contribuiremo alla solidarietà europea in materia di gas e beneficeremo della solidarietà europea in materia di elettricità nelle prossime settimane e mesi, questo si tradurrà dal punto di vista franco-tedesco in modo molto concreto".

"Finalizzeremo nelle prossime settimane i necessari collegamenti per poter fornire gas alla Germania se c'è un bisogno di solidarietà e ogni volta che ce ne sarà. Fin da oggi, per la prima volta da molto tempo, la Francia è esportatrice di gas verso il resto dell'Europa. Rafforzeremo questo aspetto e ci metteremo in grado di essere solidali sul piano del gas con la Germania se l'inverno sarà difficile e se loro ne avranno bisogno". "Allo stesso modo - continua Macron - la Germania si è impegnata ad una solidarietà elettrica nei confronti della Francia e si metterà nella situazione di avere più elettricità e soprattutto di fornirci, nelle situazioni di picco, la sua solidarietà elettrica. Questa solidarietà franco-tedesca è l'impegno che abbiamo preso con il cancelliere Scholz".

Una mossa che di certo non spiazza chi credeva alla "solidarietà europea per tutti". Quando si parla di affari importanti Germania e Francia tagliano sistematicamente fuori l'Italia, com'è successo lo scorso marzo quando Draghi non era stato invitato al vertice anti-Russia tra i due Paesi assieme ad Usa e Uk. Intanto Macron conferma anche l'intenzione di porre un price cap sul gas russo, dopo quello deciso nei giorni scorsi nei confronti del petrolio di Mosca.

Il presidente francese ha detto: "Siamo favorevoli ad acquistare in comune il gas, questo consentirebbe all'Europa di comprare a prezzi meno alti". Favorevole anche ad una tassa sugli extraprofitti da prelevare nei confronti delle società che hanno guadagnato durante la crisi recente del gas. La proposta arriverà presto al Consiglio Europeo.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x