Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, missili sull'aeroporto di Oleksandria: ci sono vittime

"Le infrastrutture dell’aeroporto sono state danneggiate"

16 Aprile 2022

missile corea del nord (reuters)

Missili sull'aeroporto di Oleksandria. Il capo dell’amministrazione militare di Kirovohrad, nel centro dell’Ucraina, Andrii Raikovych, ha segnalato vittime in seguito all’attacco missilistico della scorsa notte. A riferirlo è il corrispondente di Ukrinform: “In tarda serata, missili russi hanno colpito la città di Oleksandria. Le infrastrutture dell’aeroporto sono state danneggiate. Alcune persone sono state uccise e ferite”, ha detto.

Guerra Russia Ucraina, Zelensky: "Più armi arrivano prima finirà la guerra

Nella guerra tra Russia e Ucraina sono morti tra i 2.500 ed i tremila soldati ucraini. Sarebbero invece circa 10mila i feriti ed è "difficile dire quanti sopravviveranno". A dichiararlo è stato il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky in un'intervista alla Cnn.  sottolineando che i russi hanno perso molti più militari, circa 20mila. Zelensky ha ancora rivolto un appello agli stati alleati: "E' impossibile fare previsioni sulla durata della guerra, ma più armi arriveranno prima arriverà la pace. Io ho molte più informazioni rispetto ai media sulle intenzioni e le capacità dell'esercito russo - ha sottolineato - E sul potenziale dell'economia russa, sullo stato emotivo della società in Russia".

Secondo il presidente ucraino due fattori determineranno la durata del conflitto, quello militare e quello economico. "Il successo dei nostri militari sul campo di battaglia è veramente significativo, storicamente significativo. Ma non è ancora abbastanza per ripulire il nostro territorio dagli occupanti. Li batteremo", ha rivendicato Zelensky. Che poi ha parlato delle sanzioni contro la Russia, "molto importanti, economicamente dolorose", ma anche qui "non è ancora abbastanza per lasciare la macchina militare russa senza mezzi di sussistenza, ne incoraggiamo di più forti e distruttive".

Esplosioni a Kiev e Leopoli

Intanto esplosioni sono state avvertite questa mattina a Kiev e Leopoli. Lo hanno riferito i media locali, secondo cui le sirene dell'allarme antiaereo sono suonate nella due città. Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha confermato che questa mattina sono avvenute alcune esplosioni alla periferia della capitale, nel distretto di Darnytskyi. 

Con una nota diplomatica inviata agli Stati Uniti, la Russia ha avvertito che le forniture Usa e Nato di sistemi d'arma "più sensibili" all'Ucraina "alimentano" il conflitto e che potrebbero esserci "conseguenze imprevedibili". Lo scrive il Washington Post che ha preso visione di una copia del documento di due pagine con la data di martedì. Intanto è arrivato il via libera di Joe Biden all'invio di nuovi armamenti per 800 milioni di dollari.

Il documento - "Sulle preoccupazioni della Russia nel contesto di forniture massicce di armi ed equipaggiamento militare al regime di Kiev" - è scritto in russo, con traduzione, ed è stato trasmesso al Dipartimento di Stato dall'ambasciata russa a Washington, che non ha risposto a richieste di commento. Il Dipartimento di Stato non ha voluto commentare sui contenuti della nota diplomatica che chiede "agli Usa e agli alleati di fermare la militarizzazione irresponsabile dell'Ucraina, che implica conseguenze imprevedibili per la sicurezza regionale e internazionale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x