06 Aprile 2022
Fonte: lapresse.it
Situazione di nuovo molto tesa in Cina a causa della pandemia di Covid 19. A Shanghai si è verificato ancora un picco di contagi: 17mila casi. Si tratta della cifra più alta dal picco della prima ondata più di due anni fa, come hanno affermato le autorità sanitarie locali. La variante Omicron si è diffusa in più di una dozzina di province cinesi. Intanto, quasi tutti i 25 milioni di abitanti di Shanghai - capitale economica -, sono in isolamento.
La città di Shanghai ha annunciato l'avvio di un nuovo ciclo di test anti-Covid dopo che la città ha registrato n nuovo picco di oltre 17mila casi. L'hub finanziario della Cina è in totale lockdown ed è alla ricerca di nuove strutture ospedaliere d'emergenza per la cura e la quarantena. Intanto l'attuale ondata su scala nazionale ha portato già a superare il numero di infezioni riscontrate nei primi giorni della pandemia, più di due anni fa, prima che i test fossero facilmente disponibili, abbracciando una fascia molto più ampia della nazione a causa della variante Omicron e di una sua sottovariante che sarebbe stata individuata.
Il “The Guardian”, nelle scorse ore, ha pubblicato un filmato “non verificato” che circola sui social media cinesi e che ritrae alcuni bambini piccoli che piangono, presumibilmente positivi al Covid e che, dopo essere stati separati dai loro genitori, sono stati messi in quarantena in una clinica di Shanghai. E, come segnala anche l’agenzia Reuters, emergono sempre più storie di genitori separati dai propri figli dopo l’intervento delle autorità sanitarie. Gli stessi funzionari sanitari di Shanghai hanno comunque difeso i loro interventi, nell’ottica della lotta alla diffusione del coronavirus, ma aumenta la frustrazione nella popolazione per i severi controlli messi in atto. Obiettivo quello di cercare di soffocare l'epidemia di virus più grave nel Paese dalla fine della prima ondata di pandemia, all'inizio del 2020.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia