Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra in Ucraina, l'Ue annuncia che dobbiamo prepararci all'arrivo di "milioni di rifugiati"

La Commissaria Ue agli Affari interni ha spiegato che a seguito della guerra in Ucraina dovremo prepararci all'arrivo di "milioni di rifugiati"

27 Febbraio 2022

Guerra in Ucraina, l'Ue annuncia che dobbiamo prepararci all'arrivo di "milioni di rifugiati"

fonte: Twitter @sandumaiamd

La questione rifugiati infiamma la guerra tra Russia e Ucraina. Nella giornata del 27 febbraio la Commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, ha infatti annunciato l'imminente arrivo di una piattaforma di solidarietà per dare sostegno agli ucraini in fuga dal conflitto. Secondo la commissaria: "Dobbiamo prepararci" all'arrivo di "milioni di rifugiati". Al momento sono oltre 200mila i cittadini ucraini che sono scappati dal paese dall'inizio dell'invasione russa per riparare negli stati confinanti. A questi numeri si aggiungono anche i 100mila sfollati ancora presenti in territorio ucraino.

Guerra in Ucraina, l'Ue: prepariamoci a "milioni di rifugiati"

Durante il consiglio straordinario dei ministri dell'Interno Ue, che dovranno discutere dell'emergenza rifugiati legata all'invasione russa dell'Ucraina, la commissaria Johansson ha dichiarato: "Oggi annuncerò una piattaforma di solidarietà per sostenere gli ucraini in fuga e gli stati membri più interessati. Si tratta di dare un sostegno da parte delle nostre agenzie e della Commissione agli Stati membri", interessati e di "prepararsi ad un numero maggiore di profughi".

Nel pomeriggio di domenica 27 febbraio, la commissaria ha poi dichiarato di essere: "Orgogliosa di come i cittadini europei presenti lungo i confini di Polonia, Slovacchia, Romania e Ungheria stiano mostrando solidarietà agli ucraini in fuga da questa terribile guerra". Johansson ha poi spiegato che partirà dapprima per la Romania e poi alla volta della Slovacchia al fine di verificare la situazione sul posto.

Stando agli ultimi dati diffusi dall’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) al 26 febbraio sono 116 mila gli ucraini che fuggiti dal proprio paese, diretti per lo più in Polonia, Ungheria, Moldavia, Ungheria, Slovacchia e Romania. Secondo Chiara Cardoletti, rappresentante per l’Italia dell’Unhcr: “I numeri sono in rapido aumento ed è molto difficile tenere traccia di tutti gli spostamenti”. Presto l’agenzia Onu lancerà un portale per aggiornare i dati dei rifugiati e degli sfollati della crisi umanitaria ucraina, che rischia di coinvolgere fino a 5 milioni di profughi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x