31 Gennaio 2022
Fonte, Facebook, profilo Antçnio Costa
I socialisti del premier Antonio Costa hanno ottenuto la maggioranza assoluta alle elezioni in Portogallo. Indette in anticipo, di domenica, le elezioni hanno visto enormi guadagni in termini di voti: i socialisti del premier Antonio Costa hanno conquistato 117 seggi sui 230 del Parlamento, contro i 108 vinti nelle elezioni del 2019. Una sorpresa per il partito di centrosinistra, che nei sondaggi aveva perso consensi, ma che ora permette a Costa di rigovernare con un importante mandato.
Un successo che ha superato le aspettative. Il primo ministro socialista Antonio Costa ha vinto le elezioni generali del Portogallo con un punteggio che gli permette di formare una maggioranza monopartitica in Parlamento, con 117 seggi su 230, con il 41,62% dei voti espressi. Forte l'affluenza al voto.
L'ex sindaco di Lisbona, 60 anni, è salito al potere nel 2015, formando un governo con un'inedita alleanza di sinistra. Ha messo a segno una vittoria tutt'altro che scontata, visto il fallimento del suo ultimo governo - con l'approvazione della legge di bilancio e un'estenuante pandemia - ha vinto le elezioni con un'ampia maggioranza inaspettata. Il voto è stato, però, anche segnato da un avanzamento dell'estrema destra e non rimuove lo spettro dell'instabilità politica.
Il risultato ottenuto domenica gli permette di formare un governo monopartitico e di non dipendere più dai suoi ex alleati della sinistra radicale, la stessa che aveva provocato queste elezioni anticipate negando il voto alla bozza di bilancio per il 2022.
Costa, nel discorso della vittoria, ha precisato: ''Maggioranza assoluta non significa potere assoluto. Non significa governare da soli. É una maggiore responsabilità e significa governare con e per tutti i portoghesi''. I socialdemocratici di centrodestra sono stati i secondi più votati, mentre l'estrema destra Chega è la terza forza parlamentare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia