09 Gennaio 2022
Fonte: lapresse.it
La Francia non imporrà l'obbligo vaccinale contro il Covid-19: lo ha dichiarato oggi, domenica 9 gennaio 2022, il portavoce del Governo francese Gabriel Attal. L'obbligo non sarebbe, secondo gli esperti, " un mezzo efficace per favorire la vaccinazione" contro il Coronavirus. Per questo motivo dunque, Parigi dice no all'imposizione del siero. Al momento in Francia rimane però necessario esibire il Green pass per accedere a diversi luoghi della vita sociale e ai mezzi di trasporto interregionali. Il certificato digitale verde base si ottiene - come in Italia - mostrando l'esito di un tampone negativo, l'avvenuta vaccinazione o la recente guarigione dal virus.
Mentre il portavoce del Governo francese Gabriel Attal conferma che Parigi non imporrà l'obbligo vaccinale, circolano voci su una discussione in queste ore al vaglio dei politici. Sembra che, sul "modello italiano", anche i vertici francesi stiano valutando l'ipotesi di non accettare più, ai fini dell'ottenimento del Green pass, i test negativi. La decisione potrebbe essere presto presa, soprattutto alla luce della diffusione della variante Omicron. Così facendo quindi anche in Francia, i cittadini non vaccinati contro il Covid vedrebbero ennesime e ulteriori restrizioni.
Le dichiarazioni di Attal arrivano a pochi giorni di distanza dalle parole choc di Emmanuel Macron. "Voglio davvero far arrabbiare i non vaccinati contro il Covid-19. E così continuerò a fare, fino alla fine. Questa è la mia strategia", aveva detto intervistato in esclusiva dal quotidiano Le Parisien il presidente francese. "In democrazia - aveva continuato - il nemico peggiore sono la menzogna e la stupidità". I cittadini non vaccinati contro il Covid secondo il premier costituiscono "solo una piccolissima minoranza in Francia, la quale è refrattaria", aveva asserito. "Non li metteremo in prigione, non li vaccineremo con la forza. Quindi bisogna dirgli: dal 15 gennaio non potrete più andare al ristorante, a prendere un caffè, a teatro, al cinema", aveva concluso infine.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia