28 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
Cresce in tutto il mondo la preoccupazione per la variante Omicron e crescono così anche le norme anti-contagio in diversi Paesi, Italia compresa. Dall'Europa all'America fino alla Russia i vertici di Governo, per evitare un ulteriore diffusione del Covid e delle sue varianti, mettono a punto regole e restrizioni di ogni tipo. Basti pensare che solo nella giornata di ieri, lunedì 27 dicembre 2021, oltre 1.400 voli nazionali e internazionali sono stati cancellati. Ma qual è realmente la situazione nel mondo? La variante Omicron è davvero così presente? È ancora allarmismo o c'è altro?
Secondo il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri "è verosimile che la variante Omicron sia già oltre il 50-60% in Italia. Sarà il virus con cui dovremo confrontarci nelle prossime settimane", dice a SkyTg24. "Tutto lascia pensare che in Francia potremmo raggiungere oltre 250mila casi al giorno entro l'inizio di gennaio", afferma invece il ministro della Salute francese Olivier Véran, affermando che questa variante "è tre volte più contagiosa".
Fanno seguito poi le parole del premier Jean Castex: "La vaccinazione non impedisce il contagio né la trasmissione" del Covid "ma riduce questo rischio". In Germania invece il numero dei positivi confermati alla variante Omicron sale del 17% in un solo giorno, per un totale di 7.225 casi. Lo rende noto il Robert Koch Institute.
"Le cose miglioreranno a gennaio", dice il virologo americano Anthony Fauci, secondo il quale la variante Omicron "è contagiosa in modo straordinario". Per questo motivo bisogna "fare di più" sul fronte tamponi. Gli americani in questi giorni infatti stanno incontrando difficoltà e ritardi per avere accesso ai test Covid. "Negli Stati Uniti abbiamo un'alta richiesta perché dovremmo usare i test in modo più intensivo di quello che facevamo prima, anche in situazione in cui abbiamo persone vaccinate e con il booster", aggiunge.
Intanto il presidente Joe Biden riduce la quarantena a 5 giorni per i positivi asintomatici. I Centers for Disease Control and Prevention fanno sapere: "Abbreviamo il periodo raccomandato per l'isolamento da 10 a 5 giorni per le persone con il Covid". A questo periodo seguono "5 giorni in cui bisognerà indossare la mascherina" quando si è a contatto con altre persone, dicono gli esperti.
Situazione diversa invece in Russia dove, secondo gli ultimi dati, ieri ci sono stati 23.210 nuovi contagi. Solo 41 di questi avrebbero però contratto la Variante Omicron. In questo caso quindi la situazione non sembra essere particolarmente allarmante. Infine gli occhi sono puntati su Israele che ogni giorno registra dai 1000 ai 2000 casi in più, nonostante la maggior parte della popolazione sia vaccinata e moltissimi hanno anche giù ricevuto la dose booster. Almeno la metà dei nuovi contagi viene attribuita alla variante Omicron, come rende noto il Jerusalem Post sulla base dei dati forniti dal ministero della Salute.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia