27 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
Molti media italiani hanno iniziato a ripetere che in Germania sta funzionando "il lockdown per non vaccinati", quasi a voler dire che tale restrizione sarebbe giustificata anche in Italia. Per il momento, tuttavia, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, non ne vuole sentire parlare.
"Non è necessario, per ora", dice Pierpaolo Sileri, intervistato dall'agenzia di stampa Adnkronos. "Le restrizioni con il green pass rafforzato già esistono. Il crollo dei contagi, registrato in Germania con il lockdown per i non vaccinati, riguarda la variante Delta+". In Italia però molti invocano la soluzione che in Germania ha consentito di ridurre drasticamente i contagi da 74mila a 10mila in meno di un mese proibendo ai non vaccinati l'ingresso in negozi, cinema, ristoranti, teatri ed eventi culturali. Su questa situazione, spiega Sileri, "è diverso". "La Germania ha dovuto ricorrere al lockdown per i non vaccinati a causa della crescita esponenziale della variante Delta con la quarta ondata quando noi avevamo già il green pass da mesi. E infatti i contagi di Delta registrati in Italia non sono paragonabili a quelli avuti in Germania, così come il numero di ricoveri e morti".
Obbligo vaccinale: dopo quale soglia, secondo lei, si renderà necessario per tutti? "Oggi, con le percentuali di vaccinati che abbiamo, non credo che un obbligo possa innalzare significativamente questi numeri. In ogni caso, vediamo come si comporta Omicron", risponde Sileri.
Secondo le previsioni a gennaio 2021 potremmo avere 100mila contagi al giorno. Il consulente del ministro Speranza, Walter Ricciardi, non è positivo. "L’impennata dei casi è impetuosa ma grazie al vaccino preme poco sulla rete ospedaliera rispetto al passato. A gennaio andremo oltre i 100mila contagi al giorno. Non credo tornerà il lockdown totale però: le Regioni diventeranno arancioni e rosse, con le limitazioni che conosciamo. Ci saranno restrizioni solo per i No vax, perché a pesare sui sistemi sanitari saranno loro", ha detto in un'intervista a ‘Il Messaggero'.
Il governo, dunque, potrebbe essere tentato a introdurre nuove misure selettive per chi non è ancora immunizzato. L'idea del lockdown per non vaccinati, trapela dal Governo, non sarebbe un ricatto (come la strategia del Green pass, che mirava ad ottenere più vaccinati possibili). Secondo un deputato M5s, Aldo Penna, l'alternativa alla misura selettiva per non vaccinati alla tedesca sarebbe l'estensione generalizzata dell'obbligo vaccinale. Questa varrebbe per tutti i lavoratori, anche se il Governo - forse per non prendersi responsabilità - ha deciso di no procedere su questa strada. "Nei momenti di emergenza occorrono misure adeguate e l'Italia deve adottare tutte quelle possibili, non possiamo permetterci di fare passi indietro", ha detto il deputato pentastellato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia