25 Agosto 2021
Fonte: lapresse.it
Gli Stati Uniti hanno confermato al G7 il loro ritiro dall'Afghanistan entro il 31 agosto. L'Italia però ha chiesto di "mantenere un canale di contatto" con Kabul anche dopo la scadenza. "Deve restare la possibilità di transitare in modo sicuro dall'Afghanistan e dobbiamo assicurare, sin da subito, che le organizzazione internazionali abbiano accesso all'Afghanistan anche dopo la scadenza" di fine mese. Queste le parole, al G7, del Premier italiano Mario Draghi.
"Sulle politiche da adottare", continua Mario Draghi, "l'Italia ribadisce l'importanza di convocare un G7 straordinario a settembre per coinvolgere Russia, Cina, India, Arabia Saudita e Turchia". "Il G7 - ha continuato - deve mostrarsi unito anche nell'aprire relazioni con altri Paesi. In questo il G20 può aiutare il G7 nel coinvolgimento di altri Paesi che sono molto importanti perchè hanno la possibilità di controllare ciò che accade in Afghanistan".
L'Italia, ribadisce il Premier, reindirizzerà le risorse che erano destinate alle forze militari afghane verso gli aiuti umanitari. "Chiedo a tutti voi - ha affermato al G7 - di unirvi a questo impegno, compatibilmente con la situazione dei vostri Paesi". Da qui poi è passato al tema centrale: immigrazione e migranti. "Saremo in grado di avere un approccio coordinato e comune?" si è chiesto Draghi. "Finora sia a livello europeo sia a livello internazionale non siamo stati in grado di farlo. Dobbiamo compiere enormi sforzi su questo".
L'ultimo capitolo toccato dal Premier è la lotta al terrorismo. "La nostra cooperazione è essenziale ed è cruciale agire in modo unitario". Rimane "fondamentale anche utilizzare tutte le leve diplomatiche e finanziarie a nostra disposizione". Infine Draghi ha ringraziato tutti coloro che stanno contribuendo al buon esito delle operazioni di evacuazione da Kabul. "In particolare gli eserciti americano, britannico e tedesco", dice. L'obiettivo è riuscire a concludere "in sicurezza" queste operazioni entro la fine del mese. Intanto, secondo l'Onu, nel Paese si continua a morire dopo che sono iniziate le prime "esecuzioni sommarie".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia