Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Biden: vaccini per 300 milioni di americani

Il presidente degli Stati Uniti ordina 200 milioni di vaccini e punta a vaccinare tutta la popolazione adulta entro fine estate

27 Gennaio 2021

Biden: vaccini per 300 milioni di americani

Joe Biden (fonte foto profilo ufficiale @JoeBiden)

Joe Biden sfida il Covid ed annuncia una serie di iniziative per aiutare gli Stati Uniti ad uscire dalla difficile situazione sanitaria. L’amministrazione americana, per volere del suo Presidente, ha ordinato ulteriori 200 milioni di dosi di vaccini sia da Pfizer che da Moderna, portando, quindi, a 600 milioni il totale delle dosi che saranno disponibili. Considerata, quindi, la necessità del richiamo saranno ben 300 milioni gli americani che potranno essere vaccinati entro fine estate, massimo inizio autunno: in pratica tutta la popolazione adulta. Un ambizioso progetto che significa, anche, incremetare le consegne agli stati a 10 milioni a dose, rispetto agli 8,6 milioni attuali. "Questo consentirà di vaccinare milioni di americani prima di quanto previsto" ha affermato Biden avvisando, comunque, che ci vorranno ancora mesi prima che la maggioranza della popolazione venga vaccinata. Mesi durante i quali l'uso della mascherina sarà cruciale.

"Le cose andranno peggio prima di migliorare" ha ribadito Biden, rassicurando gli stati su piani di consegne certi visto che, per ora, le lamentele dei governatori sono state inerenti la mancanza di un piano dettagliato sulla consegna settimanale dei vaccini.

Biden ha promesso che presenterà piani volti a coprire un arco temporale di tre settimane, in modo da facilitare l'organizzazione e velocizzare le inoculazioni, evitando che siano accumulate scorte per la seconda dose. Il nuovo maxi ordine da 200 milioni di dosi potrebbe, tuttavia, non avere effetto nel breve termine, aumentando la pressione sull'amministrazione che si è appena insediata e che si è trovata di fronte ad un piano vaccini "peggiore" di quanto prevedeva. Gli ordini, infatti, non si traducono a stretto giro in vaccini a disposizione e ci vorrà comunque del tempo per produrli per le due società, che hanno obblighi da rispettare anche nei confronti di altri paesi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x