24 Novembre 2025
Banca Akros ha diffuso un rapporto sul futuro della Borsa italiana nel 2026. Sono attesi profitti per oltre 18 miliardi di euro, con un aumento del 13% rispetto al 2025. A Milano si distingueranno soprattutto il settore consumer, quello industriale e quello tecnologico e delle comunicazioni.
Nel rapporto di Banca Akros si prevede un contesto internazionale moderatamente positivo. Non si escludono altre tensioni geopolitiche, ma si considera la situazione in miglioramento rispetto a un 2025 particolarmente caotico, che ha portato molta volatilità sui mercati. A livello economico, ci si aspetta un inizio di ripresa da parte dell'economia tedesca, grazie anche al fondo speciale Sondervermögen da 500 miliardi di euro.
Anche l'economia americana, che ha stentato a reggere il passo degli ultimi anni proprio a causa dell'instabilità, dovrebbe tornare a crescere, trascinando il Pil mondiale verso un aumento del 3%. Per quanto riguarda l'Italia, la crescita dovrebbe fermarsi appena sotto l'1%, il deficit dovrebbe continuare a diminuire al 2,8% del Pil, mentre l'inflazione rimarrà stabile attorno al 2%.
Per quanto riguarda le borse internazionali, in particolare quelle statunitensi, Banca Akros riporta: Le prospettive per le azioni globali non sono lineari, dato che i multipli si sono rivalutati dai minimi di aprile post Liberation Day. In particolare, notiamo che l’indice S&P 500, che rappresenta il 70% della capitalizzazione globale, è scambiato a un p/e a 24 mesi di 20 volte rispetto al minimo di aprile di 15, mentre il p/e di Shiller, corretto per il ciclo economico, si attesta intorno a 40 volte.
Positive le previsioni per la Borsa italiana. Gli utili sono previsti in aumento a 84 miliardi di euro, +13% rispetto a quest'anno. A distinguersi saranno principalmente le small cap e le mid cap, con uno sconto del 10% superiore alla media storica dei propri multipli. Al contrario, invece, le large cap rimarranno in linea con il passato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia