09 Settembre 2025
“Accogliamo con favore il nuovo decreto legge che il Governo si appresta a varare in materia di salute e sicurezza sul lavoro, un passo significativo verso una maggiore tutela dei lavoratori e la diffusione di una cultura della prevenzione. L’inserimento di misure concrete, molte delle quali frutto delle proposte avanzate dalle parti sociali, conferma la centralità del metodo fondato sul confronto e sul dialogo con le organizzazioni sindacali. Riteniamo particolarmente rilevante l’attenzione rivolta anche agli istituti scolastici, dove si formano i lavoratori e gli imprenditori del futuro: un aspetto cruciale per promuovere la consapevolezza dei rischi e rafforzare la cultura della sicurezza sin dai percorsi educativi. Così come positiva è la scelta di valorizzare le nuove tecnologie e gli strumenti digitali per rendere più efficaci i controlli e la formazione. La volontà di recepire le istanze delle parti sociali manifestata dal Ministro Calderone va nella giusta direzione. Auspichiamo, pertanto, interventi volti a rafforzare i controlli per garantire ambienti di lavoro più sicuri, ridurre gli infortuni e assicurare una protezione più ampia a tutti i lavoratori. L’UGL continuerà a collaborare in maniera propositiva nella convinzione che la sicurezza non sia un costo ma un investimento per il Paese”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito al nuovo Decreto legge in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia