Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Altavilla vola con Byd che supera Tesla in Europa, +359% di vendite e 5 milioni di auto previste nel 2025

La leva principale di Byd è la politica dei prezzi; in Cina, l’azienda ha tagliato del 35% i listini di alcune vetture, spiazzando i concorrenti e causando turbolenze anche in borsa

03 Giugno 2025

Altavilla vola con Byd che supera Tesla in Europa, +359% di vendite e 5 milioni di auto previste nel 2025

Alfredo Altavilla

Il colosso cinese dell’auto elettrica Byd ha affidato a un italiano il compito di guidare la sua espansione in Europa. Si tratta di Alfredo Altavilla, figura storica dell’automotive italiano ed ex braccio destro di Sergio Marchionne ai tempi di FCA. Da settembre 2024 è consulente speciale di Byd per il mercato europeo. Un’ironia del destino: proprio lui, che per anni ha rappresentato l’industria automobilistica tradizionale, è oggi alla guida dell’avanzata di un gruppo cinese pronto a rivoluzionare il settore.

La crisi dell’auto europea e l’ascesa della Cina

Il mercato auto europeo è in difficoltà: vendite in calo, profitti ridotti e una transizione energetica verso l’elettrico che pesa sui conti di tutti i grandi costruttori storici. Gli analisti vedono invece nella Cina il vincitore del “New Deal” dell’automotive. Morgan Stanley prevede che i produttori cinesi raggiungeranno una quota del 30% del mercato globale entro il 2030.

Byd: un colosso in piena espansione

Byd è l’azienda cinese che sta crescendo più rapidamente. Nel 2024 ha venduto oltre 4,2 milioni di veicoli elettrici e ibridi plug-in, con una previsione di 5 milioni per il 2025. In borsa ha raggiunto una capitalizzazione di oltre 150 miliardi di dollari, avvicinandosi a Toyota (237 miliardi), pur vendendo meno auto. I suoi risultati economici sono impressionanti: nel 2024 ha registrato 108 miliardi di dollari di ricavi (+29% rispetto all’anno precedente), con utili in forte crescita e un margine operativo (ebit) del 7%.

Una macchina finanziaria robusta

Oltre alla crescita dei ricavi, Byd può contare su una struttura finanziaria molto solida. I debiti sono limitati, pari a solo un decimo del patrimonio netto, e il gruppo ha una liquidità di circa 21 miliardi di dollari, pari al 13% della sua capitalizzazione. Questa forza le consente di investire con sicurezza e sostenere strategie aggressive, come l’espansione in Europa.

L’Europa nel mirino: primi segnali positivi

L’ingresso in Europa è già iniziato con segnali incoraggianti. Ad aprile 2025, Byd ha superato Tesla nelle vendite di auto elettriche nel continente: 7.231 unità vendute contro le 7.165 del rivale americano. Tesla ha subito un calo del 49%, mentre Byd è cresciuta del 359%. E tutto questo ancora prima che i nuovi impianti produttivi in Europa siano pienamente operativi.

Strategia industriale e commerciale ben definite

Byd sta costruendo rapidamente impianti in Europa: uno in Ungheria, uno previsto in Turchia e un terzo in fase di pianificazione. I tempi di realizzazione sono rapidissimi: solo 18 mesi dalla progettazione alla produzione. Oltre agli stabilimenti, il gruppo intende sviluppare una propria rete di ricarica per auto elettriche, un elemento cruciale per penetrare il mercato.

Sul fronte commerciale, Byd punta su veicoli accessibili: ha appena lanciato la Dolphin Surf, una citycar da 19.000 euro, affiancata dal SUV urbano Adatto, già molto apprezzato.

L’arma vincente: il prezzo

La leva principale di Byd è la politica dei prezzi. In Cina, l’azienda ha tagliato del 35% i listini di alcune vetture, spiazzando i concorrenti e causando turbolenze anche in borsa. Ma questa non è una tattica temporanea: dal 2023, il prezzo medio delle auto Byd è sceso del 30%. Una strategia che pochi possono permettersi, ma che Byd può sostenere grazie a scala, solidità finanziaria e cash flow positivo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x