30 Aprile 2025
Marcello Sala si è dimesso dall’incarico di direttore generale delle partecipate del Ministero dell’Economia e delle Finanze, come anticipato da Il Giornale d'Italia. La decisione è legata all’incompatibilità tra il suo ruolo nella gestione dei dossier delle società partecipate dallo Stato e delle banche, e la recente nomina nel consiglio di amministrazione di Nexi.
Al suo posto, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha proposto, nel corso del Consiglio dei Ministri, la nomina di Francesco Soro, attuale amministratore delegato e direttore generale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
"A Sala vanno i ringraziamenti e la gratitudine di Giorgetti per il lavoro svolto finora e gli affettuosi auguri per il futuro incarico", si legge in una nota di via XX Settembre.
Nominato dal ministro Giancarlo Giorgetti, Soro prende il posto di Marcello Sala, che ha rassegnato le dimissioni a seguito della sua nomina nel Consiglio di amministrazione di Nexi. Romano, classe 1970, Soro vanta un lungo percorso da avvocato e manager pubblico, con esperienze che spaziano su più livelli del sistema economico italiano. Laureato con lode in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, dal 2005 è titolare di uno studio legale specializzato in diritto civile e contrattuale, con una clientela composta da gruppi industriali, multinazionali ed enti pubblici e privati.
Ha ricoperto incarichi di vertice in numerose istituzioni e aziende pubbliche, sviluppando una solida competenza in ambito legislativo, normativo e regolatorio, oltre a un'esperienza significativa nel campo delle relazioni istituzionali e dell’advocacy.
Soro arriva al MEF dopo aver guidato l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato come amministratore delegato e direttore generale, ruolo da lui definito “unico ed emozionante all’interno delle istituzioni del nostro Paese”.
Dal 2006 è stato componente della Commissione dell’Ordine degli Avvocati di Roma sul tema della responsabilità civile, e ha ricoperto incarichi come presidente del Consorzio ICT, consigliere per l’Innovazione alla Presidenza del Consiglio, e presidente del Corecom Lazio dal 2008 al 2013, periodo in cui ha significativamente ridotto i tempi di risoluzione delle controversie nel settore telecomunicazioni.
Nel 2021 è stato chiamato dallo stesso Giorgetti al Ministero dello Sviluppo Economico, alla guida della Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali.
Attualmente presidente dei consigli di amministrazione di CONINet e Sportcast, Soro è anche autore di pubblicazioni e docente universitario in materia di media digitali e innovazione.
Marcello Sala è nato a Monza nel 1968 e ha completato il suo percorso accademico laureandosi nel 1993 in Economia e Commercio, e successivamente nel 1996 in Scienze Politiche all’Università Cattolica di Milano. La sua carriera professionale si è sviluppata principalmente nel settore bancario e finanziario, ricoprendo posizioni di rilievo nel mondo privato.
Uno dei momenti più significativi della sua carriera è stato il suo incarico come Vice Presidente di Intesa Sanpaolo, ruolo che ha ricoperto dal gennaio 2007 fino ad aprile 2016. Un altro importante capitolo della sua vita professionale è stato il suo coinvolgimento come co-fondatore di Banca ITB, un istituto bancario nato nel luglio 2008 con l’intento di offrire servizi di pagamento e incasso ai rivenditori di generi in monopolio, in particolare ai tabaccai. Nel 2016, la banca è stata acquisita da Intesa Sanpaolo per 153 milioni di euro e, nel gennaio 2023, ha cambiato nome in isybank S.p.A.
Dal 2016 al 2023 Sala è anche stato socio del gruppo Apis di Londra, specializzato nella gestione patrimoniale di private equity e venture capital. Fondato nel 2014, il gruppo si concentra su investimenti in società di servizi finanziari ad alta crescita, con una particolare attenzione alla tecnologia e ai mercati globali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia