04 Marzo 2025
Lottomatica, i ricavi del 2024 salgono a 2,04 mld (+24%), EBITDA in crescita a 739,4 mln e previsione ricavi del 2025 compresi tra 2,32 e 2,37 mld. Lottomatica ha chiuso il 2024 con risultati molto positivi, superando le aspettative per l’EBITDA. Il gruppo del gaming ha registrato ricavi totali pari a 2,04 miliardi di euro, con una crescita del 24% rispetto all’anno precedente, di cui 780,2 milioni provenienti dall'online, che ha visto un incremento del 51%. L’azienda ha beneficiato di una forte raccolta, che è aumentata del 30%, raggiungendo un totale di 39,2 miliardi di euro. La parte più rilevante di questa crescita deriva dal settore online, che ha registrato un incremento del 51%, portando il totale della raccolta online a 24,49 miliardi di euro.
Un altro dato sorprendente riguarda l’EBITDA normalizzato, che è cresciuto del 24%, arrivando a 739,4 milioni di euro, un risultato migliore rispetto alle previsioni aggiornate a luglio 2024 (che prevedevano una forchetta tra 700 e 730 milioni). Il flusso di cassa è stato di 556,8 milioni di euro, mentre l’utile netto ha raggiunto i 254,3 milioni. L’indebitamento netto, infine, è sceso a 1,87 miliardi di euro, confermando la solidità finanziaria del gruppo.
Nel quarto trimestre del 2024, Lottomatica ha consolidato la sua leadership, con la quota di mercato complessiva che è aumentata di un punto percentuale rispetto al terzo trimestre, arrivando al 30,9%. L'azienda ha registrato anche buoni risultati nelle sue divisioni iSports e iGaming, con una crescita delle quote di mercato del 0,8% (32,3%) e del 0,9% (30,6%), rispettivamente.
Il Consiglio di Amministrazione ha proposto un dividendo di 0,3 euro per azione, per una distribuzione complessiva di 75 milioni di euro. Inoltre, Lottomatica ha annunciato un programma di buyback fino al 10% del capitale da realizzare nel corso dei prossimi 18 mesi. La società ha specificato che non acquisterà azioni da Gamma Intermediate, il veicolo tramite il quale Apollo è il primo azionista.
Lottomatica ha già delineato le sue aspettative per il 2025, prevedendo ricavi compresi tra 2,32 e 2,37 miliardi di euro, con un EBITDA in crescita tra 840 e 870 milioni. Gli investimenti ricorrenti sono previsti a 85 milioni di euro, mentre per le concessioni sono previsti 105 milioni, inclusi pagamenti una tantum per le concessioni online e le macchine da gioco. Inoltre, la società si aspetta carry-over dal 2024 per 27 milioni per i "bolt-ons", 28 milioni per Goldbet e 11 milioni per altri pagamenti differiti.
Nei primi mesi del 2025, Lottomatica ha continuato a vedere un andamento molto positivo. A febbraio, i ricavi lordi del gioco (GGR) sono aumentati del 72% nell’online e del 79% nel segmento sports franchise. Il payout è stato inoltre più favorevole rispetto ai livelli normalizzati.
Barclays ha commentato che, sebbene i ricavi nel quarto trimestre siano stati inferiori alle aspettative (587 milioni contro i 600 milioni previsti), i margini sono stati superiori alle previsioni. L’EBITDA è rimasto in linea con le attese (224 milioni contro i 227 milioni attesi), e la guidance per il 2025 prevede un EBITDA superiore del 1% rispetto al consensus nel punto medio della forchetta.
Per Banca Akros, invece, la guidance sull’EBITDA per il 2025 è risultata ben oltre le loro previsioni, dimostrando la solidità del business, come confermato dai risultati di febbraio.
Il CEO di Lottomatica, Guglielmo Angelozzi, ha commentato: "Il 2024 è stato un anno eccezionale per il nostro gruppo, in cui abbiamo consolidato la nostra posizione di leadership in tutti i segmenti operativi e brand. Per il 2025, l’obiettivo è rafforzare ulteriormente questa leadership attraverso l'innovazione di prodotto e tecnologica, sviluppare il modello omnichannel e gestire in modo efficiente la transizione dal retail all’online, che sta caratterizzando il mercato."
Lottomatica, dunque, continua a rafforzare la propria posizione nel settore del gaming, con prospettive di crescita solide e una strategia orientata all’innovazione e all’espansione nei mercati online.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia