16 Gennaio 2025
Visibilia si prepara a scrivere un nuovo capitolo senza Daniela Santanché, ex-ministra del Turismo e storica guida della casa editrice. È attesa per il 17 gennaio è la decisione sul rinvio a giudizio di Daniela Santanché, coinvolta in un procedimento per falso in bilancio relativo ai conti di Visibilia tra il 2016 e il 2020. Dopo un periodo di difficoltà finanziarie e incertezze, la società sta per finalizzare un'importante transizione che la vedrà sotto il controllo di Wip Finance, una società svizzera specializzata in wealth management. Questa mossa segna l'inizio di un cambiamento significativo, che culminerà con l’ingresso di un nuovo socio di controllo.
Il primo passo della riorganizzazione riguarda la vendita del 75% di Athena Pubblicità, ex Visibilia Concessionaria, a Wip Finance, per circa 2,7 milioni di euro. L'operazione, prevista per essere conclusa entro il 31 marzo, è soggetta a una serie di condizioni sospensive, tra cui la definizione di contenziosi pendenti e la rinuncia al diritto di prelazione da parte di Alevi Srl, il socio di minoranza controllato dalla giornalista Paola Ferrari.
Con il perfezionamento della vendita, Wip acquisirà indirettamente il controllo di Visibilia, tramite Athena che detiene il 92,7% della società. Una volta completato questo passaggio, gli svizzeri lanceranno un’Offerta Pubblica di Acquisto che determinerà il destino della società. L'intento di Wip è di mantenere Visibilia quotata in borsa ma se le condizioni non saranno soddisfatte, l'azienda potrebbe affrontare un delisting.
Visibilia ha attraversato anni difficili, con il titolo che ha visto un crollo significativo dal 2020. Il debito della società ammonta a 6,6 milioni di euro, e la perdita consolidata nel bilancio semestrale 2023 è stata di 616 mila euro. Dal periodo post-Covid, Visibilia ha affrontato difficoltà significative, inclusi reclami da parte dei soci di minoranza su presunte irregolarità nella gestione, il fallimento dell'azienda e l'utilizzo della cassa integrazione durante la pandemia. Inoltre, la ministra Santanché è coinvolta in un procedimento giudiziario per truffa aggravata ai danni dell'INPS. L'amministratore giudiziario Maurizio Irrera sta gestendo la ristrutturazione, con l'obiettivo di rilanciare la società, nonostante le gravi difficoltà economiche e i contenziosi legali in corso.
Il futuro di Visibilia è ora appeso all’esito dell’OPA e alla capacità di Wip Finance di stabilizzare e rilanciare la compagnia, garantendo nuova liquidità e crescita.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia