18 Marzo 2024
Fonte foto: Twitter
L'Italia si trova in 81esima posizione nell'indice della libertà economica. Nel 2022 il nostro Paese occupava la 54esima posizione, mentre nel 2023 era 69esimo. Singapore ha mantenuto la sua posizione di economia più libera del mondo, la Svizzera è seguita da vicino al secondo posto, e Irlanda (3), Taiwan (4) e il nuovo Lussemburgo (5) hanno completato la top five. Gli Stati Uniti sono appena entrati in questo gruppo con un punteggio di 70,1 su cento punti possibili: se dovessero perdere altri 0,2 punti, gli Stati Uniti perderebbero lo status di prevalentemente liberi. "Le politiche di big-government hanno eroso i confini del governo", si legge nell'analisi della Heritage Foundation. "La spesa pubblica continua a crescere e l’onere normativo per le imprese è aumentato. Per riportare l’economia statunitense allo status di libera occorreranno cambiamenti significativi per ridurre le dimensioni e la portata del governo". Nel corso degli anni, la spesa in deficit incontrollata e il debito pubblico hanno accelerato e l’inflazione ha compromesso il funzionamento dell’economia. L’incertezza e le scelte politiche sbagliate hanno lasciato le prospettive economiche degli Stati Uniti in bilico.
In relazione all’Italia, lo studio di Heritage Foundation spiega che la nostra nazione si trova "al trentottesimo posto su quarantaquattro Paesi della regione Europa. L’economia italiana è rimasta impantanata in un prolungato rallentamento. Nonostante i ripetuti tentativi di riforma, la competitività economica si è ridotta. Le necessarie riforme strutturali non sono state attuate in modo efficace e l’economia è ancora gravata da una cattiva gestione delle finanze pubbliche e da altri problemi istituzionali. Il debito pubblico, che supera il centoquaranta per cennto ed è in crescita, mina le prospettive di sviluppo a lungo termine. A causa della complessità del quadro normativo, il settore informale rappresenta ancora una parte significativa dell’attività economica in Italia".
1. Singapore
2. Switzerland
3. Ireland
4. Taiwan
5. Luxembourg
6. New Zealand
7. Denmark
8. Estonia
9. Sweden
10. Norway
13. Australia
14. Korea
16. Canada
18. Germany
25. US
30. UK
38. Japan
42. Poland
53. Indonesia
55. Spain
62. France
68. Mexico
69. Saudi Arabia
81. Italy
84. Colombia
102. Türkiye
111. South Africa
113. Greece
124. Brazil
125. Nigeria
126. India
131. Russia
145. Argentina
147. Pakistan
151. China
169. Iran
174. Venezuela
175. Cuba
176. North Korea
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia