Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Compagnia San Paolo, Gilli nuovo Presidente post Profumo; Pellerino l'altro nome indicato da Lo Russo per il consiglio generale

Come anticipato da Il Giornale d'Italia, l'ex Rettore del Politecnico Marco Gilli sarà Presidente della Compagnia che per consuetudine viene scelto tra i nomi indicati dal sindaco

19 Febbraio 2024

Profumo (Compagnia di San Paolo): "Dimissioni? Permettono assemblea straordinaria Acri"; Azzone alla presidenza. Messina difende Gros-Pietro bis

Come anticipato da Il Giornale d'Italia lo scorso 7 febbraio, sarà Marco Gilli il nuovo Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo al posto dell'uscente Francesco Profumo

Non è tra l'altro la prima volta che Gilli raccoglie l'eredità di Profumo: era stato infatti proprio il futuro presidente della Compagnia a succedere a Profumo come rettore del Politecnico quando questo fu nominato ministro nel governo Monti. 

Il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha infatti indicato i nomi per il consiglio generale della Compagnia; da consuetudine la presidenza della Compagnia viene infatti scelta proprio tra i nomi indicati dal primo cittadino del capoluogo piemontese. 

Nella comunicazione, inviata ai rappresentanti del Consiglio comunale, oltre all'ex rettore del Politecnico di Torino Gilli, anche il nome di Mariagrazia Pellerino, avvocato pensalista cassazionista che sarebbe invece la prescelta per il Consiglio generale della Fondazione. 

Chi è Marco Gilli, da Microsoft all'ambasciata d'Italia a Washington 

Marco Gilli, torinese classe 1965, è Professore Ordinario di Elettrotecnica presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino e attualmente è addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti a Washington. 

Da maggio 2002 a settembre 2003 è stato Preside Vicario della I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino; da ottobre 2003 a settembre 2005 è stato Vice-Preside della stessa Facoltà, con delega alla Laurea di II livello, ai Master ad al Dottorato di Ricerca.

Dal 2007 al 2010 è stato Presidente del Microsoft Innovation Centre.

Nel febbraio 2018 è stato eletto Rettore del Politecnico di Torino per il sessennio 2012 – 2018, con funzioni di rappresentanza legale dell’Ateneo e, nell’ambito delle sue competenze, ha presieduto il Senato Accademico ed il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

Marco Gilli è membro del Comitato Scientifico della Fondazione ENEL e dal 2015 è membro del Board of Governors del Siebel Energy Institute. 

Chi è Mariagrazia Pellerino, avvocato penalista e cassazionista già assessora alle politiche educative 

Laureata con lode in Giurisprudenza nel 1982, Mariagrazia Pellerino diventa avvocato nel 1984 dopo aver svolto la pratica in uno studio penalistico; dal 1997 è Cassazionista. 

Pellerino è stata anche assessora alle Politiche Educative della Città di Torino dal 2011 al 2016, nell'ultima giunta guidata da Piero Fassino. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x